• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Silvia Noferi (M5S): ”Vaccinazioni in Toscana, il disastro negato”

7 Aprile 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SilviaNoferi2021M5S“Le argomentazioni portate dall’assessore alla Sanità della Regione Toscana su quanto fatto in questa prima parte della campagna di vaccinazione hanno spaziato su diverse giustificazioni, a partire dall’essere la Toscana una “regione vasta” a “‘c’è voluto molto tempo per organizzare la campagna” a più volte “è un problema complesso”.” Così un intervento del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Silvia Noferi.

“Giustificazioni che non possono essere accettate – prosegue Noferi – perché i problemi, nonostante l’accelerazione dell’ultima settimana, rimangono e non sono risolti, anzi, sembrano perdurare nonostante le ripetute segnalazioni e sicuramente erano ormai noti, dato che siamo in pandemia da oltre un anno. Che la campagna di vaccinazione di massa sia un problema complesso è innegabile ma proprio per questo bisognava prepararsi per tempo, non ridursi all’ultimo minuto; abbiamo scoperto a novembre, noi consiglieri di opposizione, che la Toscana non aveva un piano di vaccinazioni in caso di pandemie o almeno, nessuno dei medici ospedalieri o medici di famiglia lo aveva mai visto.

L’accelerazione del numero delle dosi somministrate non può essere presentata quindi come un vanto perché è solo un rimedio, necessario e dovuto.

Riguardo alla situazione attuale si nega che perdurino i problemi per la prenotazione, eppure chiunque può verificare che da settimane la piattaforma “prenotazione vaccino Regione Toscana” riporti una drammatica parola: “CHIUSO” senza dare nessuna indicazione su quando riaprirà.

Ieri sera alcune persone registrate fra i fragili, suddivisi in tre blocchi dall’assessore (chi verrà chiamato dalle ASL, chi si deve prenotare sul portale, chi non si può muovere) hanno ricevuto un sms con un nuovo codice per prenotarsi da oggi. Da ieri sera a mezzanotte molte persone stanno provando ad accedere alla piattaforma senza riuscirci alimentando un senso di frustrazione ed impotenza. Gli altri, quelli che devono essere chiamati dalle ASL non sono stati chiamati, tant’è che gli stessi reparti oncologici interpellati dicono di non sapere nulla; per gli allettati non ci sono riscontri come ammesso dall’assessore.

La cosa incredibile è che i consiglieri di maggioranza insieme all’assessore Bezzini continuano a negare la realtà, vantandosi del sistema sanitario regionale, ormai retto dalla buona volontà di medici e operatori sanitari che con spirito di abnegazione rimediano alle mancanze dei vertici, a cominciare dai reparti ospedalieri per finire alle Unità di Continuità Assistenziale per le cure domiciliari alle persone contagiate dal Covid-19, sempre sotto organico.

Il tasso di mortalità in Toscana è molto alto, per diverse settimane è stato in cima alle più tristi classifiche e non può essere negato perché fa comodo sostenere il contrario.

L’arroccamento della maggioranza, additando tutti gli interventi dell’opposizione come strumentali è sconcertante e non è certo l’atteggiamento giusto per chiedere collaborazione.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFondazione Mps, il sindaco De Mossi designa i membri della Deputazione generale
Next Article Mps, giudici Milano: Profumo e Viola ingannarono per profitto banca

RACCOMANDATI PER TE

Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Disabile in carrozzina
SALUTE e BENESSERE

Disabilità, contributi dalla Regione Toscana per l’autonomia e la mobilità personale

22 Settembre 2023
Donna disabile in carrozzina in cucina
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, disabilità: bando “Indipendenza e Autonomia InAut” 2023

15 Settembre 2023
Test Covid-19, tampone, infermiera
SALUTE e BENESSERE

Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero in Toscana

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.