• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Scuole Sicure”, a Siena test rapidi per studenti e personale scolastico alla farmacia comunale della stazione

26 Marzo 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

test antigenico rapidoLa salute degli studenti e delle loro famiglie al centro dell’accordo tra le farmacie pubbliche e private e la Regione, condiviso dal Comune di Siena. Da questo parte l’adesione delle farmacie comunali senesi al progetto della Regione Toscana “Scuole Sicure”. A partire dalla prossima settimana, all’interno di un gazebo che sarà montato esternamente alla Farmacia Comunale 3, presso la stazione ferroviaria, monitoraggio e screening gratuito per tutta la popolazione scolastica.

Gli utenti che parteciperanno allo screening in maniera volontaria avranno la possibilità di effettuare un test antigenico rapido in grado di portare un risultato immediato nell’identificare se le persone sono entrate in contatto con il virus SARS-CoV-2 e di evitare il nascere di possibili nuovi focolai di Covid-19.

Potranno sottoporsi allo screening scolari e studenti (0-18 anni), maggiorenni se frequentanti scuola secondaria superiore; relativi genitori, anche se separati e/o non conviventi e tutori/affidatari; relative sorelle/fratelli; altri familiari conviventi di scolari/studenti; nonna/nonno non convivente di scolari/studenti; studenti universitari anche se frequentanti Università fuori regione; studenti dei percorsi di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale); personale scolastico delle scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi 0-3 anni; personale degli enti di formazione professionale che erogano i percorsi di IeFP.

“Con l’adesione al progetto “Scuole Sicure” l’Asp Città di Siena, in sinergia con il Comune, si pone in prima fila nella tutela della salute degli studenti, delle famiglie e del personale scolastico – spiega Mario Valgimigli, presidente del’Asp Città di Siena – per i cittadini questa iniziativa costituisce una ulteriore opportunità di accedere ai test in maniera facilitata e sicura grazie alle strutture approntate presso la Farmacia Comunale n. 3 presso la Stazione. La tutela del benessere e della salute, nel rispetto della persona, è l’obiettivo primario al quale si sta dedicando con impegno e passione tutto il personale dell’Asp: dalle case di riposo alle farmacie e dall’amministrazione alle mense scolastiche”.

Saranno a disposizione degli utenti, che dovranno prenotare lo screening attraverso la farmacia, un infermiere, che svolgerà il prelievo, e un farmacista, che si occuperà della parte burocratica, come la sottoscrizione obbligatoria di tre moduli legati alle procedure sulla privacy.

Per procedere con il test sarà necessario prenotarsi telefonicamente chiamando la farmacia e il giorno dell’appuntamento presentarsi con un’autocertificazione che attesti di far parte della popolazione scolastica coinvolta nel progetto.

In caso di positività il risultato sarà comunicato telefonicamente dal Servizio d’Igiene territoriale competente e dal medico di famiglia. I dati anagrafici, il codice fiscale, il numero di telefono, il nome del MMG/PLS e il risultato del test, sia positivo che negativo, saranno trasmessi al sistema di informativo della Regione Toscana e alla Azienda USL.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastelnuovo Berardenga: interventi manutenzione rete idrica a Piani di Barbaione, Castell’in Villa, Borgantino
Next Article Insulti a onorevole Meloni, l’Università di Siena sospende per tre mesi il professor Gozzini

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Obiettivo eccellenza per le scuole senesi”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.