• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Vaccini anti-Covid in Toscana, Bezzini: ”Entro venti giorni tutti gli ultraottantenni saranno chiamati”

21 Marzo 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vaccinazione anziano“Entro venti giorni tutti gli over 80 non ancora vaccinati riceveranno la chiamata per le prime somministrazioni di vaccino, che saranno effettuate entro il 25 aprile. Considerando i richiami, che per Pfizer si effettuano dopo ventuno giorni, il ciclo si concluderà entro metà maggio”.

Così l’assessore regionale alla Sanità, Simone Bezzini, che è al lavoro insieme a tutto il sistema sanitario regionale e che conferma il piano presentato giovedì scorso in conferenza stampa: un’accelerazione che a partire da martedì 23 marzo vedrà circa 120 mila prime somministrazioni agli over 80 entro Pasqua, per poi crescere ulteriormente nel mese di aprile e concludersi entro il 25. Ciò è consentito dalle nuove forniture di Pfizer e da una rete che ora è in grado di procedere a pieno regime.

“Questa accelerazione consentirà alla Toscana di concludere nella media nazionale – spiega l’assessore Bezzini -. La formula della chiamata attiva da parte dei medici di medicina generale, che ringrazio, sta generando una risposta positiva che garantirà una copertura vaccinale diffusa della popolazione ultraottantenne, riducendo al minimo il rischio di rifiuti, di marginalità o esclusione, come confermano le prime rilevazioni in nostro possesso. La chiamata attiva da parte del medico di famiglia infatti garantisce le pari opportunità di accesso a tutti gli ultraottantenni, indipendentemente dal luogo dove vivono, grande città o piccolo centro periferico, e dalla possibilità di accesso ad internet.

Con le nuove forniture ogni medico di medicina generale avrà a disposizione, nelle prossime settimane, le dosi di cui necessita, potrà programmare la vaccinazione e definire il calendario degli appuntamenti, fornendo ai propri assistiti una data di riferimento per la somministrazione del vaccino – aggiunge l’assessore -. Dalla prossima settimana molti medici di famiglia inizieranno a vaccinare anche nei fine settimana.

La Regione e le Asl stanno monitorando la situazione al fine di conseguire gli obiettivi stabiliti, pronti ad integrare la macchina organizzativa secondo le intese già intercorse qualora se ne ravveda la necessità”, conclude Bezzini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteWwf: ”Fermate il Rally della Val d’Orcia! Le riserve naturali non sono una sala giochi pubblica”
Articolo successivo Città di Montalcino, via alla procedura per fregiarsi del titolo

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.