• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Valdelsa, formazione online per il personale di nidi e scuole d’infanzia

19 Febbraio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

asilonido2020In partenza un nuovo ciclo di incontri, in modalità a distanza, per la formazione specifica rivolta a tutto il personale dei servizi educativi 0-6 dell’Alta Valdelsa. “Un percorso formativo di area che prosegue anno dopo anno e che si conferma di grande qualità con il rinnovato coinvolgimento dell’Università di Firenze – dice Susanna Salvadori, assessore alle Politiche educative del Comune di Poggibonsi, capofila della Conferenza zonale – Il progetto definito risponde sia nella forma che nei contenuti alle esigenze della situazione di emergenza sanitaria che stiamo attraverso. Risponde prima di tutto alla necessità di proseguire in questa direzione per qualificare ulteriormente tutto il sistema dei servizi educativi territoriali in cui è centrale il ruolo del personale, che ringrazio anche in questa occasione per l’impegno straordinario e quotidiano profuso in questa particolare fase storica”.

La formazione specifica per il personale dei servizi educativi 0-6 anni è progettata dal Coordinamento pedagogico zonale nell’ambito dei Piano educativo zonale infanzia 2020/2021. E’ rivolta a tutto il personale dei servizi, nidi e scuole d’infanzia comunali, statali e private. Il progetto, a cura dell’associazione CI6-Coordinatori Italiani Servizi educativi per l’infanzia e dell’Università di Firenze, intende accompagnare il personale dei servizi nella complessiva riflessione operativa che il momento attuale richiede. L’obiettivo è quello di valorizzare le competenze esistenti di ognuno per coniugarle in un approccio comunicativo che offra spunti di nuove prospettive educative nella quotidianità dei servizi all’infanzia. Prospettive che, al contempo, possano essere strategie operative quanto nuove necessarie consapevolezze e conoscenze.

Il progetto è articolato in due distinte proposte che riguardano un percorso congiunto per gli educatori dei servizi educativi 0-3 e gli insegnanti delle scuole d’infanzia 3-6 anni e un percorso per gli operatori ausiliari. La formazione si svolgerà attraverso lezioni frontali e laboratoriali che avranno luogo da marzo a maggio e saranno tutte in modalità on line. Ad iniziare saranno gli educatori e gli insegnanti con il progetto formativo di 25 ore (15 frontali e 10 di laboratorio) dedicato a “I messaggi che rimbalzano: strategie comunicative per afferrarli” a cura della professoressa Silvia Guetta dell’Università di Firenze associazione CI6-Coordinatori Italiani Servizi educativi per l’infanzia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSanità, siglata pre-intesa tra Regione Toscana e organizzazioni sindacali della dirigenza
Articolo successivo Fauna selvatica, sentenza Corte Costituzionale: può riprendere attività di controllo della Regione

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.