• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Europa Verde: ”Denuclearizzare i comuni in Val d’Orcia per difendere il futuro”

6 Febbraio 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

EuropaVerde“Nelle scorse settimane la scelta della società pubblica Sogin che individuava i siti di stoccaggio delle scorie nucleari ha provocato una comprensibile levata di scudi nei territori interessati. Siamo sempre molto scettici nei confronti dei rifiuti bipartisan. Tra i tanti contrari a questi siti nel proprio territorio ci sono anche i partiti che hanno sostenuto e sostengono ancora la necessità per il nostro Paese di avviare una strategia energetica nucleare”. Inizia così la nota del coordinamento provinciale di Siena di Europa Verde in merito alla gestione delle scorie nucleari in Val d’Orcia.

“Non dimentichiamo – si legge ancora nella nota – che solo pochi anni fa l’ex ministro Scajola (Forza Italia) prometteva a Confindustria l’adozione di un piano energetico con nuove centrali nucleari, con l’obiettivo di superare la dipendenza dal petrolio, promettendo anche incentivi peri i comuni in cui sarebbero state costruite nuove centrali. La questione, secondo noi, merita un’attenta valutazione non tanto ideologica quanto oggettiva. Abbiamo bisogno di mettere in sicurezza queste scorie, ma abbiamo anche la necessità di evitare che altre scorie si aggiungano a questa enorme eredità che lasceremo ai nostri figli e ai nostri nipoti. Per questo l’Italia deve adottare una strategia per la riduzione di rifiuti di natura atomica radioattiva. Inoltre, dobbiamo valutare di mettere in sicurezza questi rifiuti, tenendo presente che tanti territori non possono essere valutati solo sulla base di aspetti geologici o morfologici. E’ fondamentale considerare anche la storia e la vocazione territoriale di ogni comunità, proprio come succede in Val d’Orcia.

Proprio per difendere questa storia pensiamo che i comuni debbano riscoprire una battaglia non certo ideologica, ma appartenente alla memoria storica della nostra gente e del nostro territorio, dichiarandosi ‘Comune Denuclearizzato’. Una scelta precisa di valori condivisi che è nata come contrapposizione ideologica ed ha avuto la capacità di aprire uno spazio trasversale tra fronti contrapposti. Essere comuni denuclearizzati significa rifiutare l’uso del nucleare per scopi militari. Noi proponiamo di allargare questa idea anche all’uso civile dell’energia atomica. Dichiararsi oggi comune denuclearizzato sarebbe un messaggio chiaro e specifico verso tutti coloro che sostengono la necessità di dotarsi di un piano energetico nucleare, con la puntuale levata di scudi quando poi si devono scegliere i siti in cui realizzarli. Se poi, come diceva Scajola, ci sono Comuni disponibili e desiderosi di vedere sul proprio territorio centrali nucleari in cambio di benefici economici, non possiamo farci niente. Un po’ come indirettamente viene detto per il sito in Val d’Orcia quando si snocciolano i numeri sui posti di lavoro derivanti dalla costruzione e dalla gestione del sito di stoccaggio.

“Attraverso la dichiarazione di ‘comune denunclearizzato’ – conclude Europa Verde – si deve sancire definitivamente che il benessere nel nostro territorio è stato costruito senza alcuna merce di scambio, ma solo attraverso il duro lavoro. Una forza che si chiama dignità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Gimignano, avviato percorso accoglienza per 5 giovani immigrati
Articolo successivo ”Territori sicuri”, da lunedì screening straordinario a Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
SIENA

Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”

27 Gennaio 2023
SIENA

Primarie centrosinistra, Europa Verde sosterrà Ernesto Campanini

24 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.