• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Massimo Guasconi eletto presidente di Unioncamere Toscana

5 Febbraio 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Ringrazio i colleghi presidenti e i commissari della Camere di Commercio Toscane per la fiducia accordatami. Un ringraziamento particolare al collega Riccardo Breda, presidente uscente, per il prezioso lavoro svolto negli ultimi tre anni – ha dichiarato il presidente Guasconi subito dopo l’elezione -. Assumo questo incarico in un momento estremamente complesso per il nostro sistema economico. Come sistema camerale continueremo, come fatto fino ad oggi, a sostenere con il determinante apporto delle associazioni regionali di categoria le migliaia di imprenditrici ed imprenditori toscani che, con coraggio e tenacia, stanno affrontando le rilevanti difficoltà economiche conseguenti all’emergenza Covid 19. Nei prossimi mesi vorrei concentrare l’azione dell’Unione su alcuni obbiettivi di immediata operatività: lo sviluppo del sistema a rete degli osservatori economici regionali che hanno un ruolo strategico per comprendere l’evoluzione economica della nostra regione, un impegno straordinario sul versante dell’internazionalizzazione delle imprese per recuperare il più possibile quanto perso nei mesi della pandemia ed il rafforzamento delle attività di comunicazione dei progetti di sistema e delle attività promozionali camerali, anche attraverso i network informativi già esistenti in ambito regionale.

Come sistema camerale – ha proseguito Guasconi – siamo inoltre pronti a dare anche in rappresentanza di tutto il sistema imprenditoriale, un contributo di idee e progetti per l’utilizzo delle risorse del piano europeo per la ripresa e la resilienza nell’ambito del “Next Generation UE”. Si tratta di risorse che possono rivelarsi determinanti per il superamento di alcuni gap infrastrutturali esistenti nella nostra regione. Infine ritengo necessario che l’Unione regionale contribuisca, nella attuale fase di trasformazione del sistema camerale che vede ancora interessate alcune Camere toscane, a ricercare soluzioni in grado di armonizzare maggiormente i territori interessati dalle fusioni, evitando qualsiasi possibile penalizzazione delle realtà oggi esistenti. Un obbiettivo che necessita, come per tutti gli altri, di una collegialità della governance dell’ente da realizzarsi con la fattiva collaborazione di tutti i presidenti e commissari delle Camere di Commercio toscane”.

Laurea in Giurisprudenza, 60 anni, Massimo Guasconi ha unito, all’impegno imprenditoriale un’intensa attività nell’ambito delle organizzazioni di rappresentanza datoriali. Ha ricoperto vari incarichi nella CNA senese fino a diventarne nel 2001 presidente, carica che ha mantenuto fino al 2009. Presidente del Consiglio di amministrazione di Dintec scrl nel 2010-2013 e dal 2014 consigliere; membro del Consiglio direttivo e del Comitato esecutivo di Accredia dal 2012 e vicepresidente dal 2015; consigliere dal 2018 di Assocamerestero. Dal 1999 consigliere della Camera di Commercio di Siena e presidente dal 2009 al 2018. Dopo la procedura di fusione dell’ente senese con la Camera di Commercio di Arezzo, prevista nella legge di riforma del 2016, dal novembre 2018 è presidente della nuova Camera di Commercio di Arezzo-Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Territori sicuri”, la prima giornata a Sinalunga. Prenotazioni oltre quota 1.500
Articolo successivo Coronavirus in Italia: 14.218 nuovi casi, 429.118 (-1.159) attualmente positivi, 2.142 in intensiva (-9), 377 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.