• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: approvata la variazione al bilancio previsionale

1 Gennaio 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale ingressoUna variazione di bilancio per mantenere in equilibrio il previsionale 2020-2022 di fronte alle minori entrate di natura extratributaria dettate dalla pandemia. Alla luce di una riduzione del 45% delle entrate di parte corrente relativamente al bilancio assestato 2020 rispetto al conto consuntivo 2019, nonostante i ristori dello Stato degli scorsi mesi, la variazione straordinaria di bilancio è stata approvata durante il Consiglio comunale del 30 dicembre con i voti favorevoli del gruppo consiliare Centrosinistra Civico, contraria la minoranza Cambiamo San Gimignano.

«Con tale variazione si chiude un anno particolarmente difficile – spiegano il sindaco Andrea Marrucci e l’assessore al bilancio Gianni Bartalini – nel quale, a causa della pandemia e dei suoi effetti nefasti di tipo sanitario ed economico, abbiamo lavorato quotidianamente con gli Uffici preposti per creare tutte le condizioni volte al mantenimento dell’equilibrio economico/finanziario del Comune. In entrata accertiamo principalmente il riparto finale, approvato con decreto ministeriale del 14 dicembre, delle risorse incrementali del fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali finalizzate al ristoro della perdita di gettito degli Enti locali per euro 2.595.315, in attesa del conguaglio da parte dello Stato previsto a giugno 2021. Ma attenzione a parlare di ‘scampato pericolo’ perché l’entità delle risorse trasferite non sarebbe risultata comunque sufficiente a mantenere gli equilibri di bilancio se non fosse stato attuato fino da marzo un piano significativo di riduzione della spesa corrente e se non fosse stato concluso positivamente l’accordo con la ASL Toscana Sud Est, che ringraziamo, per posticipare gli impegni economici del Comune per il finanziamento delle spese di investimento relative alla propria quota di compartecipazione al costo dei lavori del presidio socio/sanitario Santa Fina di cui siamo comproprietari.

Inoltre – continuano Marrucci e Bartalini – prevediamo una minore entrata dal gettito IMU per euro 50mila e la riduzione della quota di applicazione dell’avanzo di amministrazione di parte libera per euro 2.223.031. Sul versante delle spese correnti, invece, prevediamo il trasferimento di ulteriori contributi alla Fondazione territori sociali Altavaldelsa per misure sociali straordinarie legate all’emergenza covid per euro 27.349 e la costituzione di un fondo, sempre per fronteggiare l’emergenza epidemiologica, vincolato per legge al ristoro delle perdite di gettito per il 2021 per euro 294.934. Nonostante la crisi in essere abbia determinato una forte riduzione dell’attività gestionale nonché della capacità di intervento economico da parte del Comune – concludono Marrucci e Bartalini – l’impegno sul versante socio/sanitario, così come sul versante produttivo, è e rimane alto con azioni e misure puntuali tese ad intercettare, per quanto possibile e di competenza, in tempi congrui i fabbisogni che via via si determinano nella comunità e nelle sue articolazioni».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAll’Ospedale di Campostaggia fiocco azzurro un minuto dopo la mezzanotte
Articolo successivo Radicondoli, sindaco Guarguaglini: ”Oltre 600mila euro di contributi per famiglie e imprese nel 2020. E non ci fermiamo”

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via San Benedetto

19 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Arci Siena, riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.