• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Trasferimento tecnologico, iscrizioni al MapLap riaperte per i laboratori di ricerca toscani

27 Novembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Leonardo Marras gonfalone RegioneL’opportunità è doppia: i laboratori di ricerca industriale e applicata da un lato, pubblici e privati, che possono così farsi meglio conoscere, e le imprese dall’altro, capaci in questo modo di valutare le soluzioni , le competenze, le attrezzature e le conoscenze offerte per innovarsi e restare competitive. L’obiettivo è unico: far crescere il sistema economico toscano delle piccole e medie imprese e creare un collegamento più stretto tra mondo produttivo e ricerca.

Gli uffici della Regione annunciano che dal 2 dicembre ci si potrà di nuovo iscrivere al MapLab, il repertorio per l’appunto dei laboratori di ricerca industriale ed applicata e dei dimostratori tecnologici presenti in Toscana. Lo si potrà fare dalla piattaforma on line www.cantieri40.it, punto di accesso facilitato per le imprese che vogliono innovarsi ed ecosistema, all’interno della strategia dell’industria 4.0, nato per favorire il trasferimento tecnologico e promuovere i processi di digitalizzazione.

“Le imprese toscane hanno bisogno di innovarsi – sottolinea l’assessore regionale all’Economia Leonardo Marras – E’ importante per rimanere competitivi sui mercati. In Toscana – spiega – siamo bravi, a partire dall’università, a fare ricerca ed innovazione e di meno a volte ad attivare imprese innovative. Le aziende della regione, anche le piccole e medie, dimostrano una rinnovata voglia ad investire. Sono reattive, anche in questa fase complicata e difficile. A volte manca però una reciproca conoscenza approfondita tra i due mondi. La piattaforma messa a disposizione – conclude – pensiamo che possa essere un aiuto nel colmare questo vuoto, nell’accelerare la digitalizzazione oggi essenziale e magari anche nell’evoluzione dei processi produttivi in termini di sostenibilità ambientale, a cui il futuro mercato sarà probabilmente più attento che in passato”.

Ad oggi il MapLab, consultabile liberamente sulla piattaforma www.cantieri40.it, conta 325 laboratori pubblici e privati che operano in Toscana, di cui 151 con competenze specifiche per lo sviluppo di tecnologie di produzione, 152 specializzati in tecnologie digitali per il manifatturiero 4.0, 51 che si occupano in modo specifico di cybersecurity e 747 professori e ricercatori con competenze esperti di tecnologie abilitanti nell’ambito di nuovo del 4.0.

L’iscrizione a MapLab è su base volontaria, a titolo gratuito e rivolta ad organismi di ricerca pubblici o privati, ad infrastruttura di ricerca o ad imprese, purché siano soggetti gestori di laboratori di ricerca e trasferimento tecnologico o di laboratori di prove e analisi rivolti a terzi, abbiano sede operativa in Toscana e, siano dotati di personalità giuridica.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFesta della Toscana, De Mossi: ”Uniti per celebrare la nostra terra di libertà”
Next Article ”Nel mezzo del cammin”: Dante in classe al ”Bandini” con un laboratorio creativo

RACCOMANDATI PER TE

Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.