• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, la Giunta comunale adotta Piano triennale opere pubbliche per sostegno e rilancio della città

31 Ottobre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si tratta di un documento di grande rilevanza sociale, economica e strategica con cui l’Amministrazione punta a creare le migliori opportunità per il sostegno e il rilancio delle attività cittadine, a valorizzare il centro storico ed i quartieri e le dinamiche di crescita di Siena, della sua immagine, della sua accoglienza, del suo patrimonio di storia, architettura, religiosità, ingegno.

Il Piano adottato rimane in pubblicazione per la durata di trenta giorni al fine di raccogliere la più ampia partecipazione e tutte le osservazioni che potranno essere eventualmente presentate fino all’approvazione del nuovo Bilancio di previsione entro la fine del prossimo mese di dicembre.

Si consolida la strategia complessiva di valorizzazione della città di Siena, saldandosi questo importante e decisivo strumento di programmazione e realizzazione dell’impianto complessivo del patrimonio pubblico, con la prevista approvazione entro lo stesso mese di dicembre 2020 del nuovo Piano Operativo e il grande rinnovamento messo in atto con il vasto programma di assunzioni per i giovani e i disoccupati.

“Gli obiettivi che si intendono perseguire – illustra l’assessore ai Lavori pubblici Sara Pugliese – riguardano soprattutto i temi della qualità viaria con la prevista realizzazione di importanti opere infrastrutturali ed interventi di manutenzione stradale in accesso e all’interno della città, la rielaborazione dei grandi interventi bloccati da tempo (San Miniato, Collegio San Marco), la sicurezza degli edifici scolastici, la riqualificazione ambientale con attenzione ai quartieri, l’incremento della qualità residenziale in termini di miglioramento dei servizi e della crescita delle relazioni interurbane, la valorizzazione degli aspetti estetici, funzionali e di arredo della città”.

Particolare attenzione, nel corso del dibattito che si è tenuto ieri pomeriggio all’interno della Giunta, ha riguardato i temi della pratica sportiva a livello territoriale, con sostegno e nuove realizzazioni per l’impiantistica e le attrezzature pubbliche e pubblico/private.

“L’impegno – come ha evidenziato l’assessore allo Sport Paolo Benini – è dunque per una lettura diffusa e solidale degli impianti esistenti e da realizzare, e la prospettiva di un piano per gli impianti sportivi senesi che, in termini condivisi, vada a sostegno e incremento della pratica sportiva”.

“Comincia a prendere volto l’intensa attività di crescita e sviluppo di Siena e delle sue attività, – ha detto il sindaco Luigi De Mossi – posta fin dall’inizio alla base dei programmi dell’Amministrazione e che potrà contare su investimenti di vari milioni di euro nell’arco del triennio portando a compimento un disegno attento, solidale e condiviso di opere pubbliche di pubblica utilità, capace di coniugare i temi del ponderato equilibrio urbanistico con la crescita dei servizi, anche, e soprattutto, sul versante innovativo del sistema delle reti tecnologiche, rispettoso dell’ambiente e della vocazione culturale e storica della città”.

Il primo cittadino è stato molto chiaro: “Dimensione precisa dei finanziamenti, dettaglio dei tempi di attuazione e realizzazione, concretezza del programma, massima attenzione nel rapporto collaborativo con la città e qualità dei servizi, con particolare attenzione ai temi estetici, ambientali, storico-culturali, qualità della vita e sicurezza”. Indicazioni precise e ferme per iniziare un lavoro che ha al centro la crescita, in ogni suo ambito, di Siena.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus, Giani: ”Già 5mila assunzioni a tempo indeterminato per potenziare il sistema”
Next Article Coronavirus in Italia: 31.758 nuovi casi, 351.386 (+25.600) i positivi, 1.843 in terapia intensiva (+97), 298 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.