• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena approva una nuova serie di corsi di autodifesa per donne e adolescenti

30 Ottobre 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e dell’impegno che ne è seguito da parte dell’Amministrazione con azioni volte a combattere questi fenomeni, purtroppo in costante crescita, oggi, 30 ottobre, la Giunta comunale ha approvato il proseguimento di corsi di autodifesa da effettuare in collaborazione con il Centro Universitario Studentesco (CUS) e l’Associazione Donna chiama Donna.

“E’ sempre più importante – ha detto Clio Biondi Santi, assessore alle Politiche giovanili e Pari opportunità – che l’amministrazione comunale tenga alta l’attenzione sul tema della violenza sulle donne, soprattutto in questo periodo di pandemia che vede accrescere gli episodi di violenza domestica. Per questo gli stanziamenti a disposizione e non impegnati duranti il lockdown saranno destinati a nuove iniziative da mettere in campo non appena rallenterà il contagio da Coronavirus. Determinante, più di sempre, il sostegno al Comune di enti e associazioni affinché donne e giovani non si sentano sole nel momento del bisogno”.

L’obiettivo dei corsi è, infatti, dare loro, ha proseguito Biondi Santi “la possibilità di difendersi, sapere cosa fare nel momento del pericolo per salvaguardare la propria vita. E sapere che non sono sole in questa battaglia contro la violenza di genere, contro la quale il Comune di Siena assicura una costante vigilanza e, soprattutto, azioni concrete come questi corsi di autodifesa”.

Il percorso formativo, che prevede anche l’acquisto di un idoneo tatami, si terrà nel prossimo 2021, e comunque quando le misure anti Civid-19 lo renderanno possibile, nella Palestra “Ceccherini” di proprietà comunale con tre distinti progetti: due dedicati alle donne (uno di livello base e uno avanzato), e, per la prima volta, uno rivolto alle adolescenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Castelnuovo: appello alla responsabilità collettiva in vista di Ognissanti
Articolo successivo Le competenze dei manager per la ripresa economica del Paese

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
POLITICA

Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”

26 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.