• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Policlinico di Siena, pronto il piano di emergenza Covid-19 di espansione dei posti letto: dagli attuali 88 ad un massimo di 180 – VIDEO

30 Ottobre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

reparto covid policlinico sienaPronto il piano di emergenza per l’accoglienza dei pazienti Covid-19, con l’espansione dei posti letto fino a 180 unità, all’ospedale Santa Maria alle Scotte. Al fine di garantire l’accoglienza dei pazienti Covid-19 che richiedono il ricovero ospedaliero in setting assistenziali separati dai pazienti non Covid, la Direzione aziendale ha preparato una rimodulazione dei posti letto, individuando, a seguito di valutazioni logistico-strutturali, il lotto I come lotto da preservare per tutte le attività che riguardino pazienti non Covid-19 e il lotto III come lotto di supporto al lotto DEA, per eventuali ulteriori ricoveri da Covid-19.

«Al momento abbiamo 70 pazienti ricoverati in Area Covid, di cui 8 in terapia intensiva – spiega il direttore sanitario dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, Roberto Gusinu –. La situazione è molto preoccupante e diventa, giorno dopo giorno, sempre più critica. Il padiglione può accogliere fino a 88 pazienti ma l’aumento dei contagi e dei conseguenti ricoveri ci portano ad aggiungere, in caso di emergenza, altri 92 posti letto dedicati al Covid nel lotto III. Inoltre, in caso di ulteriore escalation, abbiamo predisposto anche una bolla di degenza ordinaria materno-infantile Covid-19 al lotto IV».

Nel lotto IV sono state già allestite, al piano 0, due camere di bio-contenimento a pressione negativa e cinque camere di degenza; al piano 3s è stato attivato il percorso travaglio-parto della donna in gravidanza con Covid-19 accertato o sospetto, al piano 4s è stata attivata un’ulteriore stanza di degenza pediatrica dedicata (a pressione differenziale), ed è in corso di allestimento, al piano 5s, un punto di osservazione pediatrica per i piccoli pazienti provenienti dal Pronto Soccorso.

«E’ nostro dovere – aggiunge Valtere Giovannini, direttore generale – garantire le cure a tutti i cittadini, sia Covid che non Covid, considerando anche che il nostro ospedale deve continuare a garantire le attività di alta specializzazione come la cardiochirurgia, la neurochirurgia, l’oncologia e le attività di trapianti. Siamo infatti l’unico centro trapianti di cuore e polmone della Toscana, oltre ad avere anche il centro trapianti di rene, e dobbiamo fare tutto il possibile per garantire queste attività. Inoltre – prosegue Giovannini – grazie alla collaborazione del Comune di Siena, stiamo valutando la possibilità di attivare un check-in pre-triage nell’area comunale esterna all’ospedale, in modo da differenziare ulteriormente i percorsi di accesso verso il Pronto Soccorso, suddividendoli in codici ad alta priorità, media e bassa. Ci auguriamo – conclude Giovannini – di non dover arrivare alla fase due, che prevede quindi l’attivazione degli ulteriori 92 posti letto perché, in questo caso, saremmo costretti a ridurre parte dell’attività dell’ospedale. Fin da adesso, anche in considerazione della preoccupante situazione pandemica, è importante ridurre la presenza in ospedale, se non nei casi di effettiva necessità e urgenza».

VIDEO


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 2.765 nuovi casi in Toscana, 26.420 i positivi (+2.450), 153 in T.I. (+16), 10 deceduti
Next Article Svolta ”green” per l’illuminazione a Poggibonsi: aggiudicato l’intervento per sostituire 2mila punti luce

RACCOMANDATI PER TE

Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023
Gadget Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini
SALUTE e BENESSERE

UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

25 Maggio 2023
Giornata naso rosso Siena: Nasienasi vip Siena
SALUTE e BENESSERE

A Siena la 19ª Giornata Nazionale del Naso Rosso

18 Maggio 2023
Medico di base con paziente
SALUTE e BENESSERE

Pozzi (FIMMG Siena): “Nessuno spostamento di medici da Torrita a Sinalunga”

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.