• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sienambiente lancia a Siena l’iniziativa ”Una sedia per Patrick Zaky”

23 Ottobre 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienambiente unasediaperzakyLe sagome di cartone con il disegno di Patrick Zaky prendono il posto delle tante sedie di aule e auditorium rimaste vuote per il distanziamento da Covid. Arriva anche a Siena, su impulso di Sienambiente, l’iniziativa “Una sedia per Patrick Zaky” ideata e promossa dal disegnatore e graphic journalst Gianluca Costantini in solidarietà con lo studente dell’Università di Bologna incarcerato in Egitto per il suo impegno a favore della libertà di espressione e contro le discriminazioni. Hanno aderito all’iniziativa importanti istituzioni cittadine come l’Università per Stranieri, il Santa Chiara Lab, la Fondazione Musei Senesi. uRadio, il network informativo universitario, organizzerà una trasmissione e delle interviste sul caso di Zaky con aggiornamenti sulla sua detenzione.

I valori di uguaglianza, libertà di espressione e di difesa dei diritti umani professati da Zaky nei suoi studi e nei suoi post Facebook al centro delle accuse del governo egiziano, sono a tutti gli effetti parte integrante dell’Agenda 2030 dell’Onu e dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. Una sostenibilità che non è solo economica ma deve essere anche sociale. Temi sui quali, nonostante il difficile momento economico e sociale che si è creato a causa della pandemia, va tenuta alta l’attenzione nella prospettiva di un nuovo modello di sviluppo per la costruzione di una società giusta, equa e solidale. Togliere il diritto di parola ad un individuo equivale a togliere il diritto di parola a chiunque.

Patrick Zaky è egiziano ma da alcuni anni vive a Bologna dove ha frequentato un master internazionale in Studi di Genere. Nel suo Paese di origine collabora con associazioni che lottano contro la discriminazione di genere e in difesa delle minoranze. A febbraio, in Egitto, dove si trovava qualche giorno per stare insieme ai suoi familiari, è stato arrestato con l’accusa di propaganda contro lo Stato. Da otto mesi si trova in carcere anche se le accuse contro di lui non sono mai state discusse e pochi giorni fa è stato respinto un ricorso presentato contro il più recente prolungamento della custodia cautelare. L’arresto preventivo può essere prolungato fino a due anni.

Sienambiente, insieme all’associazione La Scintilla e al Comune di Poggibonsi che ha votato una mozione per dare impulso al processo di concessione della cittadinanza italiana in favore di Zaky per facilitarne la liberazione dello studente, ha presentato l’iniziativa nel teatro Politeama alla presenza dell’autore della sagoma, Gianluca Costantini. A partire da oggi e nei prossimi giorni, le sagome verranno dislocate anche a Siena in luoghi istituzionali, sedi di associazioni e spazi museali a sostegno della campagna di liberazione.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative a Siena
Next Article Domenica a Chiusi la Camminata tra gli Olivi

RACCOMANDATI PER TE

Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Ambulanza al pronto soccorso del policlinico di Siena
SIENA

Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima

3 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.