• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

”Abbiccì leggiamo insieme”, Colle di Val d’Elsa per 5 giorni capitale del libro

13 Ottobre 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca braccagni interno coronavirusPromuovere la lettura facendo scoprire e riscoprire ai più piccoli e alle loro famiglie il piacere di sfogliare volumi che raccontano storie, fiabe, sogni e viaggi. E’ “Abbiccì leggiamo insieme”, prima edizione del festiva dedicato alla lettura in programma dal 21 al 25 ottobre nella Città del cristallo, promosso dal Comune di Colle di Val d’Elsa, Assessorato all’Istruzione, in collaborazione con la biblioteca comunale Marcello Braccagni.

Il festival offrirà un variegato calendario di presentazioni di libri, incontri con autori, laboratori per bambini, ragazzi e insegnanti, letture ad alta voce, tutti ad ingresso gratuito. La rassegna si rivolge ai bambini, ai ragazzi e ai giovani da 0 a 20 anni, ma anche alle famiglie, agli insegnanti, educatori ed esperti, e in generale a tutti gli amanti delle storie e della lettura con momenti riservati al pubblico adulto di ogni età. Il coinvolgimento delle scuole cittadine nel progetto, nell’ottica della promozione della lettura come strumento formativo di cittadinanza attiva, offre alla biblioteca l’opportunità di venire in contatto con pubblici diversi, adulti – genitori, nonni, insegnanti, educatori e di “catturare” quindi lettori potenziali.

I luoghi del festival – Vari i luoghi che ospiteranno il festival. La biblioteca comunale, l’associazione culturale Centro Collaterale ma anche le librerie cittadine, sedi di associazioni e luoghi della cultura, come il Teatro del Popolo e piazza Unità dei popoli.

Colle “Città che legge” – Per il secondo biennio consecutivo Colle di Val d’Elsa è stata insignita del prestigioso riconoscimento di “Città che legge” promosso dal Centro per il libro e la lettura – Istituto autonomo del Mibact- d’intesa con l’ANCI. Con la qualifica di “Città che legge” Colle di Val d’Elsa ha visto riconosciuto l’impegno e la continuità con cui si svolgono sul territorio politiche pubbliche di promozione della lettura volte a sostenere la crescita socio-culturale della propria comunità attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
La rassegna è stata annullata a scopo precauzionale (vai all’articolo)

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Chiusi la presentazione del libro ”Il dottore e il paziente”: per ritrovare la fiducia nei medici e nella sanità pubblica
Articolo successivo Dalla penna del giudice Leonardo Guarnotta ”C’era una volta il pool antimafia”: a Suvignano la presentazione del libro

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
POLITICA

Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”

3 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.