Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori
  • Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”
  • A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale
  • Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio
  • Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale
  • Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • La Cenerentola di Rossini al Teatro dei Rinnovati di Siena
  • Festa dell’Olio a San Quirico d’Orcia: tre giorni di eventi, assaggi e spettacoli
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 7 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

La Robur Siena ammessa in sovrannumero al campionato di Serie D

20 Agosto 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stadio DSC 0531
Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha accettato la richiesta del sindaco Luigi De Mossi di iscrivere la nuova società di calcio del Siena al campionato Nazionale Dilettanti di Serie D.

La conferma è arrivata oggi, giovedì 20 agosto, tramite lettera ufficiale. Contestualmente la Federazione ha reso noti i criteri richiesti per l’ammissione alla stagione 2020-2021, che dovranno essere registrati entro le ore 15 del 26 agosto 2020: richiesta di ammissione della società al Campionato anche in adempimento delle prescrizioni previste dal Comitato regionale Toscana LND per l’iscrizione al campionato; dichiarazione del rappresentante legale della società con la quale si attesta che la società non abbia soci e/o amministratori che abbiano ricoperto, negli ultimi cinque anni, il ruolo di socio, di amministratore, e/o di dirigente con poteri di rappresentanza nell’ambito federale in società destinatarie di provvedimenti di esclusione dal campionato di competenza o di revoca dell’affiliazione dalla Figc; se non ancora affiliata, istanza di affiliazione alla Figc che andrà depositata presso il Comitato Regionale; business plan, attestante la sussistenza dei requisiti organizzativi, patrimoniali e finanziari per partecipare al Campionato ed un piano triennale delle attività; dichiarazione di impegno ad osservare tutte le prescrizioni per l’iscrizione al Campionato; la richiesta di ammissione dovrà essere accompagnata dal deposito presso la Figc di un assegno circolare non trasferibile, di euro 400mila a titolo di contributo.

Tutta la documentazione dovrà essere accompagnata da una lettera del Sindaco in cui accredita la nuova società evidenziando il gradimento della amministrazione comunale sul presupposto, tra l’altro, della solidità economico-finanziaria della compagine societaria e della serietà del progetto sportivo.

Nel frattempo – spiega il Comune di Siena – è giunto l’interessamento di sette cordate di imprenditori che sarebbero disposti a rifondare la società bianconera dopo la decadenza dalla affiliazione alla serie C della Robur Siena. Luigi De Mossi, come anticipato a una delegazione di tifosi accolti in Palazzo comunale, ha posto sei condizioni per selezionare le manifestazioni d’interesse: chi si presenterà al tavolo del sindaco dovrà farlo con l’assegno circolare intestato alla Figc così come previsto dalla Federazione a titolo di contributo; un progetto sportivo che sia almeno quadriennale; attestazione di solidità patrimoniale e trasparenza delle risorse certificata da un Istituto di credito iscritto all’Albo delle Banche; garanzie di assunzione, per il massimo livello occupazionale, dei dipendenti della vecchia società Robur Siena; garanzie di prosecuzione dell’attuale settore giovanile; garanzie di prosecuzione dell’attuale settore femminile per tutta la durata del progetto. Il Comune richiede agli interessati di “agire celermente in quanto i tempi di iscrizione incombono”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket: la Mens Sana iscritta alla serie C silver
Next Article Mobilità sostenibile, nuovo bando da 1,5 milioni rivolto ai piccoli Comuni della Toscana






RACCOMANDATI PER TE

Lorenzo Lorè
CALCIO

Stadio “Franchi” e impianto “Bertoni”, il Comune di Siena pronto a tutelare la comunità

5 Dicembre 2023
Gli atleti del Cus Siena Judo al Campionato italiano di kata
SIENA

Cus Siena Judo: tre argenti al Campionato italiano di kata

27 Novembre 2023
Mens Sana Karate al Campionato nazionale CSEN
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: sette medaglie al Campionato nazionale CSEN

22 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bottega della Spesa in Campagna di Siena di Cia Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori

6 Dicembre 2023
Il gruppo consiliare del PD di Siena
POLITICA

Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”

6 Dicembre 2023
Piazza Marconi a Castelnuovo Berardenga, vista notturna
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale

6 Dicembre 2023
Palazzo comunale di San Gimignano
SAN GIMIGNANO

Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio

6 Dicembre 2023
Babbo Natale Vigili del Fuoco policlinico di Siena, autoscala
SIENA

Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale

6 Dicembre 2023
Previsite cavalli Palio di Siena
PALIO DI SIENA

Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa

6 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.