• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Nuove opere per musicisti distanziati al 45° Cantiere: prime assolute sonorizzano Piazza Grande

31 Luglio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cantiere internazionale darte piazzagrande repertorioNuove creazioni in prima assoluta pensate per musicisti distanziati e su musiche originali di David Graham, Claus Kühnl, Norberto Oldrini, Olivier Durendal eseguite dall’Ensemble degli Intrigati diretto da Roland Böer (ore 21.30), il concerto finale della masterclass tenuta dal soprano Ines Salazar a San Casciano dei Bagni (ore 21.30), il Cherubini Sax Quartet a Sinalunga (ore 21.30) e il duo formato da Giacomo Bianchi al violino e Giordana Della Rosa al Cortile delle Carceri (ore 18). Le diverse declinazioni musicali costellano il programma di venerdì 31 luglio al Cantiere Internazionale d’Arte, la cui 45esima edizione è in corso tra Montepulciano e la Valdichiana.

L’appuntamento pomeridiano al Cortile delle Carceri è affidato al violino di Giacomo Bianchi e al pianoforte di Giordana della Rosa (ore 18.30, piazza Grande 2). Il programma percorre tre autori d’inizio Novecento, la Sonata in sol minore di Claude Debussy, la Sonata in si minore di Ottorino Respighi e la Sonata n. 2 in re maggiore op. 94 bis di Sergej Prokof’ev.

C’è poi un progetto tra i più attesi e originali di quest’anno, ovvero Echi d’istanti, il concerto per musicisti distanziati che presenta in prima assoluta brani commissionati ad autori di diversa estrazione: Olivier Durendal, David Graham, Claus Kühnl e Norberto Oldrini (ore 21.30, piazza Grande). Le partiture sono state pensate per una inedita sonorizzazione della Piazza Grande di Montepulciano, scenario rinascimentale dove gli strumentisti dell’Ensemble degli Intrigati saranno ben separati, per portare alle estreme conseguenze artistiche le disposizioni sanitarie di questo passaggio storico. Così, in apertura è prevista la creazione del francese Olivier Durendal, Fanfare de la clarté du ciel per tromba e timpani. In Fortschrittsoptimist (Ottimista di progresso) dell’inglese David Graham, musicisti affacciati dalla terrazza e dalla torre campanaria del Palazzo Comunale si esibiranno con altri componenti strumentali posti sul palcoscenico in Piazza Grande, mentre cinque percussionisti scandiranno il tempo dall’esterno della location, fuori dalla visuale del pubblico in un epilogo sorprendente. Ha optato, invece, per una collocazione geometrica, il tedesco Claus Kühnl nella serenata Con suoni e canti, immaginando un quintetto d’archi al centro della piazza, con il pubblico tutto attorno e due sassofonisti e due percussionisti sistemati agli angoli del quadrilatero. Norberto Oldrini, infine, propone una composizione denominata Gravity, che sperimenta il suono nel vuoto e nello spazio aperto, in una sorta di rapporto gravitazionale tra musicisti.

In contemporanea a San Casciano dei Bagni, si terrà il concerto finale della masterclass di Ines Salazar, soprano venezuelano di fama mondiale (ore 21.30, piazza della Repubblica). A Sinalunga va in scena Midnight Sax con il Cherubini Sax Quartet, vincitore del Concorso Pinsuti di Sinalunga 2019 (ore 21.30, piazza Biancalana). Simone Brusoni, Adele Odori, Leonardo Cioni, Ruben Marzà eseguiranno un brillante excursus contemporaneo coniugando autori quali Iturralde, Coco, Musorgskij, Hisaishi, fino ai temi più popolari di Ennio Morricone, Michael Nyman e Scott Joplin.

Con la direzione artistica di Roland Böer e il coordinamento artistico di Giovanni Oliva, il 45° Cantiere è sostenuto da MiBACT, Regione Toscana, Comune di Montepulciano, Ministero degli Esteri della Repubblica Federale di Germania. Info e programma completo sul sito https://www.fondazionecantiere.it/it/ – Biglietti online su www.vivaticket.com. Prenotazioni consigliate: prevendita@fondazionecantiere.it / 0578 758473

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGaiole in Chianti: il sindaco Michele Pescini augura buon lavoro al nuovo comandante della stazione dei Carabinieri
Articolo successivo Il difensore Fabio Lo Iacono alla Pianese

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.