• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

I giorno di Ghino: sabato 25 luglio al via gli spettacoli a Radicofani e Contignano

20 Luglio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dal 25 al 29 luglio l’associazione culturale Effetti è impegnata nel “Musicampus Valdorcia 2020”, che per il pubblico si tradurrà in un concertino con dedica a sorpresa a Radicofani martedì 28 luglio (ore 21,30) in piazza Anita Garibaldi. Sabato 1 agosto, la compagnia Mald’Estro presenta a Contignano (ore 21,30), nella piazza della Torre, “Le beffe del Decamerone”. Nello stesso giorno, viene inaugurata al palazzo comunale di Radicofani la mostra fotografica “Extra” di Stefano Vigni, dedicata alla Val d’Orcia e alle Crete senesi, visibile nella sala comunale di via Garibaldi ogni giorno (ore 14-17, e 20-22). L’indomani, domenica 2 agosto è in programma un workshop fotografico con lo stesso Vigni (per prenotazioni: 338 52832356). In serata un altro spettacolo della compagnia Mald’Estro, di e con Alessandro Calonaci, questa volta a Radicofani: “Sogno di una notte di mezza estate” di Boccaccio, tratto da William Shakespeare, nel suggestivo contesto del giardino romantico-esoterico Bosco Isabella. Martedì 4 agosto torna un artista di grande livello: Enrico Fink e i solisti dell’Orchestra multietnica di Arezzo, ovvero Luca Baldini (basso) e Massimo Ferri (chitarra, bouzouki). Insieme presentano “Simchà. Una festa ebraica”: riti, danze e poesia della tradizione ebrea italiana.

Sabato 8 agosto è la volta di un concerto-tributo dedicato a Battisti e Dalla (ore 21,30) nella piazza della Torre di Contignano. Martedì 11 agosto (ore 21,30) la presentazione del libro “Elogio dei cavalieri Templari” di Carmine di Giuseppe, nella chiesa di Sant’Agata. In serata (ore 21,30) i Synthagma Project in concerto al giardino romantico esoterico “Bosco Isabella”: musiche antiche e composizioni originali suonate e processate attraverso l’elettronica, per sonorità completamente nuove. Mercoledì 12 agosto un tributo a Mina (concerto ore 21,30) è in programma nella piazzetta del Teatro, seguito giovedì 13, in piazza Vittorio Tassi, da un altro concerto, questa volta dedicato ai Blues Brothers. Sabato 15 agosto la residenza teatrale di Angela Malfitano propone il suo consueto spettacolo, frutto dei laboratori di residenza (appuntamento ore 21,30 al Bosco Isabella). Domenica 18 agosto il festival della Via Francigena offre, a Radicofani, una escursione in e-bike (dalle ore 9) e un concerto dei Flame Project (ore 21, in piazza Anita Garibaldi). Infine, da sabato 22 a giovedì 27 agosto uno stage di danze popolari a Contignano.

“Il Comune di Radicofani – commenta il sindaco Francesco Fabbrizzi – ha compiuto un grande sforzo per proporre un calendario di iniziative, nonostante le immaginabili difficoltà. Abbiamo voluto dare un segno a residenti e visitatori della voglia di andare avanti, senza rinunciare alla bellezza e alla cultura”. Ovviamente, gli spettacoli osserveranno le norme e i protocolli vigenti, che richiedono il distanziamento del pubblico a sedere e la prenotazione obbligatoria, telefonando ai numeri 345 6207013 (Radicofani) e 057852602 (Contignano). Tutti gli spettacolo sono gratuiti. Per informazioni: www.comune.radicofani.si.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDal primo agosto riapre l’intero complesso monumentale del Duomo di Siena
Articolo successivo Siena Baseball sconfitto dalla capolista Arezzo nonostante un’ottima gara

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.