• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

DIESSE celebra i 40 anni dalla sua nascita e annuncia il nuovo strumento VES-MATIC 5

1 Luglio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Era infatti il 1° Luglio 1980 quando i soci fondatori crearono la DIESSE, azienda presente nel territorio senese con 3 impianti di produzione e circa 200 dipendenti e rappresentata in oltre 100 paesi al mondo.

Una festa importante non solo per l’azienda, ma per tutto l’ecosistema che ruota intorno alla Fondazione Toscana Life Sciences, un momento di celebrazione ed orgoglio per i 40 anni di storia che è soprattutto punto di slancio per gli ambiziosi progetti che Diesse si è prefissa.

“Sono felice di poter festeggiare con tutti i colleghi questo evento, in una modalità compatibile con il distanziamento sociale imposto dal COVID – dice Massimiliano Boggetti, AD di DIESSE – è un anniversario molto importante sia per noi, ma anche per il nostro territorio, ricco di competenze legate alle scoperte fatte nell’ambito della medicina e dei vaccini negli ultimi quarant’anni. Per noi questo è un importante traguardo ma è l’inizio di un nuovo percorso. Svilupperemo un nuovo sito produttivo e di ricerca proprio a Monteriggioni, i nostri obiettivi di crescita e di evoluzione tecnologica renderanno Diesse un’azienda sempre più affermata a livello mondiale, portando nel mercato della diagnostica l’unione del design italiano con la tecnologia innovativa, concetto che ha reso il Made in Italy famoso nel mondo.”

Proprio per celebrare i 40 anni oggi Diesse annuncia anche l’uscita del nuovo VES-MATIC 5, strumento della linea VES. E’ stata proprio l’automazione del test per la VES (velocità di eritrosedimentazione) che ha permesso a Diesse di crescere ed esportare in tutto il mondo i suoi prodotti.

“Si riparte dalle nostre radici, il nuovo strumento nato “dall’incontro dell’Intelligenza artificiale con il design italiano” – come afferma Massimiliano Boggetti – è l’emblema della nuova Diesse che si prepara ai prossimi 40 anni di attività. Sarà un’avventura meravigliosa, auguri Diesse, auguri a tutti noi!”

Diesse Diagnostica Senese S.p.A. è un’azienda italiana di produzione integrata e interamente in-house di sistemi diagnostici in vitro con il quartier generale a Siena. Sin dalla sua fondazione nel 1980, l’azienda ha sviluppato, prodotto e commercializzato sistemi diagnostici innovativi principalmente nel settore della immunodiagnostica e della misurazione automatica della VES. L’azienda ha una presenza globale in oltre 100 paesi, ha tre sedi produttive e un centro di ricerca in cui la progettazione e la realizzazione di test e di nuovi strumenti di rilevazione diagnostica automatizzata incontrano il design italiano e la tecnologia d’avanguardia, identificando Diesse come la “Diagnostics Evolution”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDieta dei grandi carnivori e dinamiche evolutive: su Mammal Review uno studio internazionale coordinato dall’Università di Siena
Next Article Gruppo Engineering, Bezzini (Pd): ”Massimo impegno per salvare il presidio produttivo e occupazionale di Siena”

RACCOMANDATI PER TE

Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Ambulanza al pronto soccorso del policlinico di Siena
SIENA

Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima

3 Giugno 2023
Carabinieri di Montalcino, posto di controllo
SIENA

Carabinieri di Montalcino: arrestato 40enne pluripregiudicato

24 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.