• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Bezzini (PD) per la sanità senese: ”Ora innovazione, assunzioni e investimenti”

20 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

simone bezzini2020“La sanità toscana ha retto bene l’urto dell’emergenza sanitaria. Nello specifico, l’Aou senese e la Asl sud est si sono dimostrate entrambe all’altezza della situazione, rappresentando un modello di gestione della crisi. Mi sento quindi di ringraziare tutti quelli che in questi mesi hanno lavorato senza sosta con passione e diligenza, sorreggendo con umiltà e dedizione l’enorme peso di una pandemia mondiale”. Con queste parole di riconoscenza per le strutture e il personale sanitario Simone Bezzini apre una riflessione sulle prospettive per la sanità senese.

“Ora, però, c’è un’altra sfida da affrontare e non è da meno: quella di far convivere la necessaria azione di contrasto al virus con la ripresa di tutte le attività che in questi ultimi mesi hanno subito un brusco stop. Non è cosa semplice. Lo abbiamo visto, per esempio, con l’intasamento del Cup e l’allungarsi delle liste d’attesa.

Se da un lato c’è un arretrato importante – spiega il consigliere regionale – dall’altro va garantito il distanziamento nel tempo e nello spazio per difendere le strutture sanitarie dal rischio contagio. In questo quadro anche le prestazioni più banali diventano complesse. Per questo serve un’innovazione rapida a partire nei meccanismi di accesso alle prestazioni. Non si può pensare di tornare a come funzionava il sistema sanitario fino a febbraio: il quadro è mutato strutturalmente. Mi auguro che il massiccio lavoro già in corso porti a ridimensionare velocemente i disagi nell’accesso al cup e nei tempi di attesa.

Cup e liste di attesa fanno emergere solo la punta dell’iceberg rispetto alla necessità di introdurre cambiamenti rapidi e profondi nei modelli organizzativi – prosegue Bezzini – per i quali dobbiamo fare tesoro della lezione Covid. Il valore della sanità pubblica e universalistica è straordinario, lo si è visto chiaramente. Ora però dobbiamo essere coerenti: serve investire e aumentare la dotazione degli organici. Quello delle assunzioni è un tema annoso e rimasto irrisolto nel tempo i cui effetti si vedono nel quotidiano, a maggior ragione negli ultimi mesi durante i quali molti operatori hanno fatto, e stanno facendo tuttora, i salti mortali sobbarcandosi grandi carichi di lavoro. Servono quindi scelte che attribuiscano concreto valore alla loro professione.

Essere coerenti significa anche investire nelle reti territoriali, in nuovi plessi dedicati alle cure intermedie e nell’adeguamento sia strutturale che tecnologico degli ospedali. Per quanto riguarda Siena bisogna puntare sul progetto di riqualificazione delle Scotte, che ha fatto passi importanti nella giusta direzione in questi ultimi anni e che ora va portato a compimento. Questa dovrà essere la grande priorità di queste settimane di fine mandato e soprattutto della prossima legislatura regionale.

Per far ciò servono ovviamente finanziamenti. Per questo credo che sia giusto attingere anche dal Meccanismo europeo di Stabilità e che una quota consistente delle altre risorse attivate dall’Europa e dal governo venga destinata al sistema sanitario, al comparto industriale e della ricerca legato alle scienze della vita. In questo quadro Siena può giocare un ruolo da protagonista. Dobbiamo ripartire proprio da qui e dalla consapevolezza che il nostro territorio è ben posizionato. Su queste forti basi va costruito un progetto che tenga insieme città e territorio e che consideri anche la necessità di accogliere al meglio gli operatori della sanità che vengono da fuori Siena in termini di politiche abitative e di servizi. In altre parole, dobbiamo coltivare la vocazione storica ad essere “città delle cura e delle scienze della vita”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, ex collegio San Marco: via libera al progetto di recupero
Next Article Campionato di volley maschile di Serie A2, le date della prossima stagione

RACCOMANDATI PER TE

Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato

1 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.