• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Icone femminili”: in mostra a Siena le opere di Enrica Pizzicori

9 Giugno 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

enricapizzicori iconefemminiliÈ dedicata alle donne che hanno fatto la storia, che hanno influenzato la società, cambiato il modo di pensare e di intendere la vita, che hanno saputo affermare i loro diritti la mostra di Enrica Pizzicori, “Icone Femminili” che si inaugura a Siena presso la galleria Beaux Arts (in via Cecco Angiolieri, 13) il prossimo 12 giugno e che resterà aperta – ad ingresso libero – fino all’11 luglio.

Da Ipazia a Coco Chanel, da Frida Kahlo a Moira Orfei, da Amalia Earhart a Pippi Calzelunghe, Enrica Pizzicori punta l’attenzione su figure femminili capaci di ispirare.

Ne nasce una galleria originale e interessante che, tra pittura e scultura, offre un viaggio alla scoperta di storie intime e al contempo universali che raccontano di passioni, virtù, motivazioni.

Le “Icone femminili” che Enrica Pizzicori propone sono raccontate sulle ali della poesia: il suo linguaggio artistico, delicato e fabiesco, rende immediatamente accessibili le sue figure e crea un dialogo tra opera e spettatore capace di vestirsi di pura magia.

La mostra che sarà inaugurata il 12 giugno alle ore 16.00 avrà una sua particolarissima “appendice”: sin dalle ore 15.00 la Pizzicori sarà protagonista di un live painting che introdurrà all’esposizione. L’ingresso alla galleria, in piena ottemperanza delle vigenti normative anti Covid, sarà regolamentato. I visitatori saranno invitati a seguire un percorso che consentirà loro di ammirare la mostra in totale sicurezza.

Disegnatrice e illustratrice per bambini, il linguaggio figurativo di Enrica Pizzicori si caratterizza per un disegno ricco di dettagli che narra, racconta, evoca. Nata a Prato nel 1976, l’artista toscana ha un curriculum davvero imponente. Tra le sue esperienze artistiche oltre a quella della pittura, anche il teatro di strada e il teatro per bambini.

ICONE FEMMINILI, personale di Enrica Pizzicori

Siena – Fino all’11 luglio

Galleria Beaux Arts (via Cecco Angiolieri,13 Siena). Ingresso gratuito

Orario: lunedì dalle ore 16 alle ore 19.30

dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle 16 alle 19.30

domenica chiuso; Info: tel 0577 280759; www.artsiena.com

Vernissage venerdì 12 giugno ore 16.00. Ingresso libero.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleI musei di Chiusi sono quasi pronti alla riapertura; riaperti l’ufficio turistico e la biblioteca
Next Article Coronavirus: nessun nuovo caso positivo in provincia di Siena e nell’Ausl Sud Est

RACCOMANDATI PER TE

Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.