• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme scelto come esperienza pilota per il Piano strategico per lo sviluppo culturale

7 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rapolanoterme650Rivitalizzazione dei centri storici di Rapolano Terme e Serre di Rapolano, integrazione del patrimonio culturale, dei paesaggi, delle terme e del travertino e valorizzazione delle Crete Senesi. Sono questi i tre elementi centrali del Piano strategico per lo sviluppo culturale di Rapolano Terme elaborato dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali insieme ad Anci Toscana e Federculture, che hanno scelto il Comune rapolanese come esperienza pilota per realtà toscane con popolazione inferiore a 5 mila abitanti dopo l’Accordo sottoscritto tra Regione Toscana e Anci Toscana nell’agosto 2019 per promuovere e sostenere, in via sperimentale, l’elaborazione di piani strategici a base culturale in due Comuni della Regione Toscana.

Il Piano è stato presentato ieri, giovedì 4 giugno, in videoconferenza, con illustrazione di obiettivi e linee guida che saranno sviluppate nei prossimi mesi coinvolgendo attivamente il tessuto associativo. All’incontro hanno partecipato, fra gli altri, la vicepresidente della Regione Toscana e assessore alla cultura, Monica Barni; il direttore del Settore culturale e ricerca della Regione Toscana, Roberto Ferrari, e il responsabile cultura di Anci Toscana, Simone Mangani. Il Comune di Rapolano Terme è stato rappresentato da Doriano Mazzini, presidente del consiglio comunale con delega alla cultura che ha coordinato la redazione del Piano strategico per lo sviluppo culturale di Rapolano Terme.

“Il Piano – spiega Doriano Mazzini – ha analizzato i punti di forza e di debolezza del territorio rapolanese e le opportunità di sviluppo. L’obiettivo generale che ci siamo posti è stato quello di riorganizzare l’offerta culturale locale attraverso un modello integrato di valorizzazione delle risorse e l’identificazione di interventi con una concreta fattibilità uniti da tre obiettivi specifici: rivitalizzare i centri storici di Rapolano Terme e Serre di Rapolano; integrare le nostre eccellenze, quali patrimonio culturale, paesaggio, terme e travertino, e valorizzare le Crete Senesi nel loro complesso. Adesso – aggiunge Mazzini – seguirà la fase operativa con due linee di intervento: una dedicata all’offerta culturale e al patrimonio locale e l’altra all’aggiornamento delle politiche urbanistiche e turistiche, con attenzione anche al tessuto economico e commerciale di Rapolano Terme e Serre di Rapolano. A nome di tutta l’amministrazione comunale – conclude Mazzini – ringrazio la Regione Toscana, e in particolare la vicepresidente e assessore alla cultura, Monica Barni, Anci Toscana, Federculture e tutte le associazioni che hanno contribuito alla redazione del Piano strategico per lo sviluppo culturale di Rapolano Terme e che adesso saranno parte attiva, insieme al Comune, nel dare concretezza agli obiettivi che ci siamo posti per valorizzare e far crescere il nostro territorio”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl PD auspica soluzione condivisa per la procedura di licenziamento di dipendenti di GSK
Next Article Run for Siena: grande successo, oltre tremila chilometri di solidarietà

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato

1 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Il turismo per Siena è risorsa economica e culturale”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.