• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

CGIL e FISAC CGIL sul futuro di MPS: ”Valorizzazione del personale e missione sociale”

19 Maggio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così una nota di CGIL e FISAC CGIL Siena.

“Non è nostro costume dare giudizi sulle persone prima di averle viste all’opera, per cui diamo il benvenuto ai nuovi amministratori e allo stesso tempo chiediamo chiarezza a questo management sulla natura del proprio mandato.

La banca, come noto, deve ancora sottostare a un piano di ristrutturazione, concordato nel 2017 con l’Unione Europea, che presenta obiettivi ormai irrealistici a causa del mutato scenario di mercato. Di acqua sotto i ponti ne è passata molta da quel lontano 2017, tanto è vero che lo stesso Amministratore delegato uscente, Morelli, in una recente intervista, ha definito l’attuale piano di ristrutturazione “ormai privo di senso”.

Siamo convinti quindi che il nuovo management e il Governo debbano preliminarmente fare chiarezza sul percorso di rinegoziazione del piano con l’UE, in un’ottica di ampio respiro che miri al rilancio della banca e rigetti ogni fuga in avanti in materia di privatizzazioni e dismissioni.

Sottolineiamo che, nonostante la crisi del Coronavirus, i primi tre mesi del 2020 hanno segnato un miglioramento dell’attività commerciale, e questo è indubbiamente merito del lavoro e della capacità dei dipendenti della rete filiali e della Direzione generale.

Auspichiamo quindi che i nuovi manager partano proprio dalla valorizzazione del personale interno della banca. La professionalità dei dipendenti costituisce l’asset di maggior valore di questa azienda e per tale ragione nessun percorso aziendale di successo può prescindere dalle risorse umane e da un confronto continuo con le organizzazioni sindacali.

In merito agli assetti futuri della banca crediamo che la conservazione dell’integrità della Banca, dell’attuale assetto territoriale, il mantenimento della Direzione generale a Siena, la difesa dei livelli occupazionali diretti e dell’indotto e la vicinanza alla realtà economica della provincia, siano punti fermi da difendere con forza.

Riteniamo, infine, che la discussione sull’uscita dello Stato dal capitale della banca, prevista da un piano di ristrutturazione ormai vecchio, sia in questo momento del tutto fuori contesto. L’emergenza Coronavirus affida alle banche un ruolo senza precedenti di sostegno all’economia. In questo scenario economico, MPS dovrà svolgere, oltre a un ruolo commerciale, anche una missione “sociale” garantendo sostegno alle imprese e ai lavoratori, stabilità per la clientela e vicinanza ai territori. Non crediamo che l’azionista pubblico possa venire meno, proprio ora, a questa missione adottando strategie di breve termine volte alla dismissione della partecipazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaltempo, codice giallo su tutta la Toscana per piogge e temporali
Articolo successivo Sarteano, lavori di manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel

2 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

DSU, precisazione su intervento di CGIL, CISL e UIL confederali e di categoria

21 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.