• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il tema dei sovranismi nel caso ungherese al centro del nuovo appuntamento con ”Lezioni d’Europa 2020”

27 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita logo650 orizzontaleIl tema dei sovranismi nel caso ungherese sarà al centro del nuovo appuntamento, martedì 28 aprile, con “Lezioni d’Europa 2020”, il ciclo di incontri aperto a tutti dedicato ai temi fondamentali dell’integrazione europea. Per far fronte all’emergenza sanitaria e consentire al contempo lo svolgimento dell’attività didattica, la lezione avrà luogo in diretta streaming sulla piattaforma Webex a partire dalle ore 10.

Dopo aver approfondito nella scorsa lezione le esperienze in Francia legate al tema dei sovranismi, ovvero a quelle posizioni politiche di difesa della sovranità nazionale a discapito del ruolo delle organizzazioni sovranazionali, il focus dell’incontro di questa settimana sarà sulle vicende ungheresi. “I sovranismi nell’Unione europea: quali sono e dove porteranno. Le esperienze in Ungheria“ è il titolo della lezione che sarà tenuta dal professor Daniele Padquinucci dell’Università di Siena e da Massimo Congiu, direttore dell’Osservatorio Sociale Mitteleuropeo.

Verranno approfonditi vari aspetti della situazione politica e di governo dell’Ungheria e si parlerà anche della questione relativa alla deriva autoritaria che si è verificata il mese scorso, con l’approvazione di una serie di misure per combattere la crisi sanitaria, che hanno fortemente indebolito i diritti politici e le libertà civili.

Il ciclo “Lezioni d’Europa 2020” è organizzato da Europe Direct Siena, il centro di formazione ed informazione europea dell’Università di Siena in collaborazione con il CUG – Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Siena, l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario e l’Università per Stranieri di Siena.

Per ogni informazione è consultabile la pagina all’indirizzo http://www.europedirect.unisi.it/lezioni-europa-2020/

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePolizia Municipale di Siena, dal 4 maggio moduli di comunicazione dati conducente e richieste di chiarimenti su violazioni Cds non potranno essere consegnati a mano
Articolo successivo Esercizi pubblici, Fipe Siena: ”Fateci riaprire prima del 1° giugno”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Primarie centrosinistra, Europa Verde sosterrà Ernesto Campanini

24 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.