• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coronavirus, Confagricoltura: ”Variazioni dei prezzi dovute a domanda e offerta, no speculazioni”

23 Aprile 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fruttaverdura650“Il settore dell’ortofrutta ha riposto in maniera seria e responsabile all’emergenza Coronavirus, non siamo speculatori”. Antonio Tonioni, presidente della sezione di prodotto ortofrutta di Confagricoltura Toscana, respinge al mittente le accuse di speculazione da parte degli operatori della filiera di frutta e verdura durante la pandemia Covid-19: “Sono offensive”.

I rincari che alcuni prodotti hanno avuto nelle ultime settimane “sono legati alla domanda e all’offerta, all’aumento della richiesta di certi prodotti e non a speculazioni fatte dai soggetti della filiera”. Anche durante la pandemia il settore del fresco ha continuato a rifornire ambulanti, mercati, negozi e supermercati, nonostante le difficoltà nei trasporti, le problematiche nell’organizzazione del lavoro, e lo stravolgimento dei consumi che ha fatto saltare ogni programmazione fatta. “Oggi, durante l’emergenza Coronavirus, rimanere aperti, richiede un grande sforzo, ma non c’è una sola azienda che nonostante le problematiche del momento si sia tirata indietro” afferma Tonioni. “Dare degli speculatori a chi ha svolto il proprio ruolo, anche sociale con serietà e sacrificio, è ingiusto”.

Le variazioni dei prezzi di verdura e frutta sono dovute al mercato della domanda e dell’offerta. In Toscana, per esempio, il finocchio (produzione importante soprattutto sulla costa) ha mantenuto un prezzo lineare anche in queste settimane perché l’inverno mite ha consentito una produzione regolare che ha potuto sempre soddisfare le richieste dei consumatori. Le fragole invece fino agli inizi di aprile venivano raccolte, ma rimanevano invendute; a Pasqua, complice il bel tempo e la festa, si è registrato un boom di richieste e i prezzi, inevitabilmente, sono cresciuti del 20-30%, per poi tornare la settimana seguente a quotazioni ordinarie. Chi opera nel settore dell’ortofrutta, ricorda infine Tonioni, lavora “con orari indicibili” dalla mattina presto alla sera tardi, tra guadagni incerti e molti costi, e deve fare i conti con variabili, come il meteo, che possono distruggere in una sola notte con una gelata mesi di sacrifici. E’ quello che accaduto quest’anno per albicocche susine e pesche nettarine: “Le gelate primaverili hanno azzerato la produzione sulla costa, nelle zone interne l’hanno ridotta del 50-70%.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTurismo in Toscana, costituita l’unità di crisi per accelerare le riaperture della Fase 2
Next Article Cassa in deroga, un video della Regione per mostrare come va fatta la domanda

RACCOMANDATI PER TE

Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Celle sul Rigo Sagra dei Pici, tavolata
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

San Casciano dei Bagni: a Celle sul Rigo torna la sagra dei pici

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.