• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Cassa in deroga in Toscana, ad oggi 20.198 domande per 47.144 lavoratori privi di altri ammortizzatori

9 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Alle 12.30 di oggi, giovedì 9 aprile, sono già pervenute, tramite il sistema informativo regionale, 20.198 domande per 47.144 lavoratori coinvolti. Le domande sono in corso di istruttoria e le prime autorizzazione sono già state inviate all’Inps.

“Ieri, assieme ai colleghi assessori regionali, ho incontrato in video conferenza il ministro del Lavoro, on. Nunzia Catalfo, e il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico”, afferma l’assessore regionale al Lavoro della Toscana e coordinatrice della commissione Lavoro delle Regioni, Cristina Grieco. “In questa occasione sono state affrontate le principali problematiche relative all’attuazione della misura ed è stata ribadita la necessità, da parte di tutte le Regioni, che l’istanza del Governo metta a disposizione risorse sufficienti a coprire tutte le domande di cassa in deroga che stanno arrivando”. In particolare sono state poste all’attenzione della ministro la questione dell’imposta di bollo e quella relativa ai lavoratori assunti successivamente alla data del 23 febbraio scorso, fissata dal decreto legge. “Abbiamo trovato nella ministra Catalfo un’interlocutrice attenta e disponibile e ci è stata preannunciata la decisione di inserire già nel decreto Liquidità alcuni emendamenti volti ad accogliere le richieste delle Regioni”, continua l’assessora Grieco.

Difatti, il decreto-legge 23 di ieri, 8 aprile 2020, pubblicato in nottata e recante “misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”, all’articolo 41, ha ricompreso nei trattamenti di cassa integrazione ordinaria, fondo d’integrazione salariale e cassa integrazione in deroga, anche i lavoratori assunti dal 24 febbraio al 17 marzo 2020. Inoltre le domande di cassa in deroga sono state finalmente esentate dal pagamento dell’imposta di bollo.

“Siamo soddisfatti di questi importanti risultati per i quali, come Conferenza delle Regioni, ci siamo impegnati fin dall’emanazione del decreto Cura Italia”, precisa l’assessore e coordinatrice nazionale Grieco. “Adesso l’importante è che il Governo assicuri, in conversione in legge del decreto o in un prossimo provvedimento, risorse sufficienti a coprire tutte le domande di Cig in deroga, perché i numeri imponenti delle domande ricevute fanno capire l’importanza di questa misura per la sopravvivenza delle imprese e il sostegno dei lavoratori”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBruno Valentini (Pd): ”L’ultima dichiarazione del Sindaco è una vera provocazione
Articolo successivo Pubblicati dati su turismo nel comune di Siena relativi al 2019: arrivi +2%, presenze +4%

RACCOMANDATI PER TE

METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.