• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Disabilità gravissime, in Toscana oltre 3 milioni dal Fondo nazionale per le non autosufficienze

26 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sla650Oltre 3 milioni di euro assegnati alle Asl a favore delle persone affette da Sla. L’assegnazione è prevista da una delibera presentata dall’assessore al diritto alla salute e al sociale Stefania Saccardi e approvata dalla Giunta nel corso dell’ultima seduta.

La somma complessiva assegnata alla Regione dal Fondo nazionale per le non autosufficienze per le disabilità gravissime è di 3.516.570,40 euro, al fine di assicurare (per l’intero anno 2020) gli interventi (già avviati e da avviare), dedicati all’assistenza domiciliare di persone affette da Sla.

“Da molti anni come Regione sosteniamo i percorsi domiciliari, di assistenza e cura, per le persone con disabilità grave e gravissima – ha commentato Saccardi – con l’obiettivo di migliorare la loro qualità di vita, fornendo il migliore supporto possibile. Quello che offriamo, attingendo alle risorse messe a nostra disposizione dal Fondo nazionale per le non autosufficienze, va ad aggiungersi a quanto già previsto dai livelli essenziali di assistenza ed è reso operativamente possibile grazie all’impegno e alla dedizione di tutti gli operatori del settore, che svolgono un lavoro davvero ammirevole”.

Con DPCM del 21 novembre 2019 è stato adottato il ‘Piano nazionale per la non autosufficienza’

e ripartito alle Regioni il Fondo per le non autosufficienze per il triennio 2019-2021. Per l’anno 2019 alla Regione Toscana sono state assegnate risorse pari a 40.124.000,00 euro da destinare alle disabilità gravissime e gravi e ai progetti di vita indipendente secondo criteri determinati nel medesimo DPCM. A seguito del monitoraggio degli interventi e della spesa al 31 dicembre scorso, per quanto attiene le attività a favore delle persone affette da Sla, si è resa disponibile una quota parte di queste risorse economiche (pari appunto a oltre 3 milioni di euro) per le Asl.

Le risorse sono così assegnate: 1.507.027,50 euro alla Asl nord ovest; 1.416.739,08 euro alla Asl centro; 592.803,82 euro alla Asl sud est.

Per gli interventi a sostegno delle disabilità gravissime è possibile consultare le pagine dedicate su OpenToscana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCovid-19, il sindaco De Mossi ricorda di munirsi dell’ultimo modello di autocertificazione – DOWNLOAD
Articolo successivo Emergenza sanitaria: sul sito del Comune di Chianciano Terme l’assistente virtuale ”Rita”, una chatbot che risponde in tempo reale

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte

26 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.