• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Radicondoli, già liquidati i contributi relativi al Bando ”disagi” per la realizzazione della rete di teleriscaldamento

18 Marzo 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescoguarguagliniE’ già stato liquidato il contributo relativo al Bando per la concessione di contributi per spese di gestione a sostegno delle attività economiche che hanno subito disagi per la realizzazione della rete di teleriscaldamento nel centro storico di Radicondoli. Un totale di 41.101,07 euro. Le domande presentate sono state tutte accolte e liquidate in relazione alle rendicontazioni.

Non solo, nei prossimi giorni saranno liquidati anche i contributi per il Bando destinato ai pendolari per l’anno 2019 per un totale di 33.472,50 euro a fronte di 62 domande presentate. Le richieste sono quasi raddoppiate. Infatti, per l’anno 2018 le domande erano state 35 e l’importo erogato di circa 23.000 euro.

Inoltre, per l’emergenza coronavirus sono sospesi fino al 31 maggio 2020 i pagamenti di tributi a favore del Comune di Radicondoli ed è stato prorogato al 31 maggio 2020 il pagamento del contributo di allaccio al Teleriscaldamento richiesto da Ges.

“Tutto questo – fa notare Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli – rientra in uno sforzo che stiamo facendo per rendere la nostra realtà un’area sempre più attrattiva. Vista l’emergenza mi riservo di predisporre un’adeguata azione economica volta a sostenere famiglie, attività economiche ed in particolare le situazioni di maggiore fragilità del nostro comune nell’emergenza che stiamo vivendo. Guardiamo avanti con fiducia. L’amministrazione comunale farà la sua parte”.

Il Bando per la concessione di contributi per spese di gestione a sostegno delle attività economiche che hanno subito disagi per la realizzazione della rete di teleriscaldamento nel centro storico di Radicondoli ha coperto il 50% delle spese sostenute fino ad un massimo di 4.000 euro. In questo caso l’ultimo giorno utile per fare domanda era il 20 gennaio scorso. Il Bando per erogazione contributi comunali ai lavoratori pendolari prevede un contributo in base al costo effettivamente sostenuto e al calcolo dei costi chilometrici delle tabelle ACI, nella misura massimo dell’80% e comunque non oltre l’importo dell’abbonamento o degli abbonamenti necessari per raggiungere il luogo di lavoro. Per il 2019 il bando scadeva lo scorso 31 gennaio. Questa è una opportunità attiva anche per il 2020 e l’ultimo giorno per fare domanda sarà il 31 gennaio 2021.

“Ci sono altre iniziative già attuate o in corso – osserva il sindaco – tra queste ci sono le agevolazioni per l’allaccio alla nuova rete di teleriscaldamento, che abbatterà i costi per il combustibile delle famiglie residenti nel centro storico. Ed ancora, ci sono le proposte, in via di definizione, per aiuti alle case sparse e promozione di impianti di sfruttamento di nuove risorse energetiche, gli investimenti sulla scuola e sull’accesso allo studio, soprattutto lavorando sulla qualità della formazione e dei servizi offerti, con un aiuto anche sui costi di trasporto e di mensa. Mi piace ricordare che il bando per la sistemazione delle facciate degli immobili si aggiunge agli sgravi fiscali già previsti dalla legge e poi il bando in preparazione per incentivi sugli affitti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus, prorogati di un mese i buoni elettronici celiachia di marzo
Articolo successivo Stabilite le procedure per la raccolta in piena sicurezza dei rifiuti prodotti da utenze positive al Covid-19

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Il Comune di Chianciano pubblica un bando per “Chianciano Terme da Vivere”

27 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.