• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

FIOM CGIL e FIM CISL Siena: ”Le aziende rispettino i protocolli di sicurezza”

12 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fiom fim650“In relazione a quanto previsto dai DPCM emanati in questi giorni, ci stanno pervenendo dai lavoratori di diverse aziende molte segnalazioni sulle difficoltà ad applicare rigorosamente, nello svolgimento della propria attività, quanto previsto dai protocolli di sicurezza anti-contagio.” Così una nota congiunta di FIOM CGIL e FIM CISL Siena.

“La FIOM CGIL e la FIM CISL di Siena ritengono che la massima tutela della salute dei lavoratori sia il principale e imprescindibile elemento per poter continuare le attività produttive.

Chiediamo quindi a tutte le aziende di attivarsi per garantire immediatamente all’interno dei luoghi di lavoro la totale applicazione delle disposizioni emanate per contenere la diffusione del coronavirus (distanza interpersonale di almeno 1 metro, utilizzo di mascherine, distributori di gel igienizzanti, sanificazione dei locali, ecc…) e, laddove non fosse possibile, prevedere la riorganizzazione dell’attività produttiva tramite la riduzione delle produzioni, la rimodulazione dei turni per limitare al minimo l’afflusso contemporaneo dei lavoratori, fino alla sospensione dell’attività lavorativa.

Nella giornata odierna, in aziende nella quali si lavora su catena di montaggio, pertanto più difficoltose a far rispettare le normative previste dagli ultimi decreti, sono state concordate per i prossimi giorni fermi produttivi (Whirlpool) per permettere all’azienda di effettuare la sanificazione generale degli ambienti di lavoro e in altri casi (Trigano, Sea, Luano Camp), nonostante alcuni interventi già effettuati dalle aziende nei giorni scorsi, i lavoratori hanno comunque deciso di fermarsi spontaneamente per alcuni giorni, ritenendo che non ci fossero comunque tutte le condizioni necessarie per continuare a lavorare in sicurezza.

Invitiamo infine tutti i lavoratori a segnalarci casi in cui le aziende non rispettano i protocolli di sicurezza previsti perché ciò violerebbe quanto previsto dai DPCM e sarà nostra cura adoperarci, per quanto nelle nostre competenze, per garantire la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus, i dati ufficiali dalla Regione Toscana di giovedì 12 marzo: 44 nuovi casi positivi
Articolo successivo Coronavirus, Regione Toscana pronta ad emanare misure a favore di imprese e lavoratori

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

FP Cgil Siena: eletta la nuova Segreteria che affiancherà Lucia Barbi

9 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna: le iniziative Cgil e Spi Cgil in provincia di Siena nel mese di marzo

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.