• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

COVID-19, misure di contenimento e prevenzione attive al policlinico Santa Maria alle Scotte – VIDEO

3 Marzo 20204 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus checkpoint policlinico2«Chiediamo ai cittadini di avere un po’ di pazienza per l’attesa durante i controlli al check-point di ingresso dell’ospedale. Il tempo speso per controllare la temperatura e chiedere alcune informazioni utili, è necessario per la tutela della salute di tutti. Sono semplici misure di prevenzione per curare in sicurezza i nostri pazienti, garantire la sicurezza collettiva dei nostri cittadini, della comunità ospedaliera e dei suoi professionisti». Così il direttore generale, Valtere Giovannini, in riferimento alle file che si sono create nella mattina del 3 marzo, per entrare in ospedale a piedi.

«I controlli necessitano del tempo corretto – prosegue Giovannini –, sicuramente possiamo migliorare, diversificando i flussi e prevedendo percorsi separati per portatori di handicap e per pazienti sottoposti a particolari terapie, tra cui gli oncologici: già ci stiamo lavorando. Tutelare la salute è interesse sia del singolo che della collettività ed è importante farlo per bene».

Sono infatti operative le misure di contenimento a tutela della salute pubblica per la prevenzione dell’infezione COVID–19 al policlinico Santa Maria alle Scotte. È stato attivato anche un ulteriore check-point, oltre a quello presente all’entrata, nel tunnel d’ingresso dell’ospedale per intercettare tutte le persone in arrivo dal parcheggio eliporto. A tutti gli utenti viene chiesto il motivo di ingresso in ospedale e viene misurata la temperatura con termometri a distanza.

Non solo, sono stati richiamati tutti i pazienti provenienti da fuori Toscana con visita programmata e alle persone provenienti dalle aree a rischio è stato riprogrammato l’appuntamento, per ridurre al minimo i rischi di contagio. Eventuali visite programmate urgenti sono state valutate dal punto di vista clinico, caso per caso.
Sono inoltre state prese precauzioni anche per i dipendenti: a mensa ad esempio è stata allestita una segnaletica specifica per distanziare di almeno un metro le persone in fila, le tavolate sono state divise in tavoli da 4 posti e tutto il personale addetto alla ristorazione per la distribuzione dei cibi opera con la mascherina. E’ stata inoltre già deliberata l’assunzione straordinaria di 4 tecnici di laboratorio, 10 operatori socio-sanitari a tempo determinato e 10 infermieri interinali, in attesa della pubblicazione della graduatoria ESTAR che permetterà di potenziare ulteriormente l’organico.

coronavirus checkpoint policlinico1«Conoscere, individuare e contenere – aggiunge Valtere Giovannini, direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese –: sono i criteri su cui ci siamo basati per attivare la nuova organizzazione sin da subito, segno evidente di un ospedale che non attende gli eventi ma che ha iniziativa per salvaguardare tutti, pazienti, professionisti, studenti e visitatori. Siamo stati i primi in Toscana ad attivare tre percorsi dedicati per i casi potenziali o sospetti di infezione da coronavirus, grazie anche al lavoro della task-force permanente dedicata, coordinata dal direttore sanitario: un percorso per i pazienti in autopresentazione, con il check-in pre-triage, che ha permesso di isolare eventuali casi sin dall’arrivo e due percorsi dedicati ai pazienti in arrivo in ambulanza, uno per i pazienti in arrivo in pronto soccorso per l’effettuazione del tampone nei casi che rientrano nelle tipologie individuate dalle direttive regionali e nazionali (che hanno un ingresso ad hoc), e uno per i casi positivi che non passano dal pronto soccorso ma che devono essere ricoverati direttamente in Malattie Infettive su segnalazione del servizio 118. Abbiamo scritto e condiviso con i professionisti le procedure – aggiunge il direttore generale -, filmato i percorsi in modo da migliorare il lavoro di tutti, abbiamo informato con comunicazione interna tutti i dipendenti su consigli utili, informazioni, aggiornamenti e abbiamo preparato anche un video tutorial, distribuito a tutti, sull’igiene delle mani. Ringrazio tutti i professionisti per lo straordinario lavoro portato avanti in queste settimane e ringrazio anche i cittadini – conclude Giovannini – per la grande collaborazione che stanno dimostrando, con una notevole capacità di adattamento alla nuova situazione e la consapevolezza che tutte le misure che abbiamo preso sono mirate alla tutela della salute pubblica».

Tutti gli aggiornamenti e le notizie sul COVID – 19 sono disponibili sul sito web dell’Aou Senese a questo link: http://www.ao-siena.toscana.it/index.php/comunicazione/in-evidenza

IL VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Rapolano Terme week-end dedicato alle donne
Articolo successivo Coronavirus, i dati ufficiali dalla Regione Toscana alle 13 di martedì 3 marzo

RACCOMANDATI PER TE

SOVICILLE

Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte

29 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte

26 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.