Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Pay and Go a Siena, il 15% dei passeggeri sceglie il pagamento con carte bancarie contactless

20 Febbraio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tiemme payandgo busE’ positivo ed in crescita il bilancio dei primi sei mesi del progetto Pay and Go di Tiemme a Siena, ovvero il sistema che da settembre 2019 ha visto l’introduzione del pagamento dei titoli di viaggio a bordo con carte bancarie contactless sulla flotta urbana di Tiemme.

Dall’analisi dei dati raccolti su tutto il bacino dei servizi urbani di Siena emerge, infatti, che il rapporto tra biglietti effettuati con il nuovo sistema e con il metodo classico supera il 15% dei casi. Una tendenza in crescita, apprezzata sia dall’utenza residente che da quella occasionale e turistica, compresa quella straniera come emerge dal dettaglio delle carte bancarie utilizzate per effettuare il pagamento.

Pay and Go, infatti, consente di pagare il biglietto direttamente a bordo del bus, pagando con la propria carta bancaria contactless, senza alcuna maggiorazione di costo e senza dover effettuare complicate registrazioni. E’ infatti sufficiente “bippare” avvicinando la propria carta alle nuove obliteratrici di bordo di ultima generazione al momento della salita a bordo.

“Siamo soddisfatti e convinti di essere solo all’inizio di un profondo cambio di abitudine e mentalità: è positivo che dai risultati emerga un ampio utilizzo anche da parte dell’utenza straniera che visita Siena – commenta il Presidente di Tiemme, Massimiliano Dindalini -. Questo anche grazie all’ampia campagna di comunicazione in lingua inglese che abbiamo attivato sia a terra, in prossimità delle fermate e delle pensiline, che a bordo dei bus urbani per informare l’utenza di una novità in cui Tiemme è all’avanguardia a livello nazionale ed internazionale, dato che sono poche anche le città europee che hanno introdotto questo tipo di pagamento. Un altro dato interessante riguarda il calo del tasso di evasione tariffaria che si attesta sotto il 4%, a conferma che l’utenza apprezza l’ampio ventaglio di soluzioni di acquisto oggi disponibili. Inoltre, sul tema dei controlli sul territorio registriamo buoni risultati anche sul fronte della sicurezza, anche a conferma della bontà delle iniziative congiunte che abbiamo attivato nei mesi scorsi in collaborazione con la Polizia Municipale di Siena e che saranno ulteriormente programmati nelle prossime settimane”.

“E’ un trend molto positivo – ha evidenziato il vicesindaco Andrea Corsi – che ci auguriamo continui a crescere. Come Amministrazione abbiamo da subito creduto e sostenuto l’utilizzo della nuova tecnologia contactless, un sistema di pagamento estremamente pratico e sicuro a disposizione degli utenti, che possono evitare il tradizionale acquisto del biglietto cartaceo e decidere, in ogni momento, di usufruire del mezzo pubblico pagando con la propria carta di credito”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Tutta salute”, la dottoressa Barbara Paolini ospite a Rai 3 per parlare di prosciutto e orzo
Next Article Nuovi comandanti in tre Stazioni dei Carabinieri della provincia di Siena






RACCOMANDATI PER TE

Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Ludovico Fededegni e Sonia Bergamasco ne La Locandiera
EVENTI E SPETTACOLI

“La locandiera” con Sonia Bergamasco nel fine settimana dei Teatri di Siena

24 Novembre 2023
I Carabinieri di Siena celebrano la Virgo Fidelis alla basilica di San Francesco
SIENA

Siena, l’Arma dei Carabinieri celebra la Virgo Fidelis

21 Novembre 2023
Alessio Martinoli Ponzoni
EVENTI E SPETTACOLI

Corte dei Miracoli Siena: al via la nuova stagione teatrale al grido di “Muoviti!”

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

3 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Dicembre 2023
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.