• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Toscana: nel fine settimana la Polstrada ritira 37 patenti e toglie 1.171 punti

18 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il dispositivo, attuato su input della Direzione Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, ha previsto l’impiego di 263 equipaggi, supportati dall’elicottero dell’8° Reparto Volo, che hanno proceduto a ritirare 37 patenti e a defalcare 1.171 punti. I controlli hanno interessato 1.802 persone e 1.782 veicoli, con 493 infrazioni accertate e 33 conducenti risultati positivi all’etilometro. A 203 automobilisti che correvano troppo sarà contestata la velocità eccessiva, mentre 40 erano senza cinture e 18 con il telefonino in mano.

In Versilia la Sezione di Lucca, insieme al Medico della locale Questura, ha monitorato il popolo della movida che stava affollando il litorale per andare a divertirsi tra Viareggio e Camaiore. I 7 equipaggi schierati in campo si sono mossi a scacchiera, in base a una strategia studiata a tavolino, spostandosi continuamente per intercettare i veicoli sospetti sulla base delle segnalazioni provenienti da poliziotti in borghese che, su auto civetta, si erano piazzati in punti nevralgici per osservare i mezzi in transito. La strategia ha avuto successo tant’è che a 17 persone, positive all’etilometro, è stata ritirata la patente. Tra loro vi erano pure 3 neo patentati, nonché altri 2 risultati positivi anche al drugh-test.

In Valdichiana, una pattuglia del Distaccamento di Montepulciano ha denunciato un automobilista che, nel corso di un controllo, si è innervosito, poiché sapeva di avere con sé un po’ di droga e un coltello a serramanico, poi sequestrati dai poliziotti.

Sempre nel senese, un altro equipaggio del Distaccamento ha fermato un 44enne alla guida di un autobus, che aveva effettuato una fermata non prevista, per far scendere passeggeri, senza esserne autorizzato.
L’uomo, di origini albanesi, dovrà pagare una multa di circa 500 euro. Anche il secondo autista del mezzo, un 37enne suo connazionale, è stato sanzionato dalla Stradale, poiché ha esibito una patente falsa e, in più, dall’esame della scatola nera è emerso che non aveva riposato a sufficienza.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl via i lavori di estensione rete gas metano in via Vecchia a San Gimignano
Articolo successivo ”Le dinamiche di genere” nell’incontro dell’Università dell’Età Libera di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Meteo, in Toscana codice giallo per piogge lunedì 20 marzo

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.