• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Aperte le iscrizioni ai corsi di perfezionamento estivi dell’Accademia Chigiana di Siena

7 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’offerta didattica della Summer Academy Chigiana è costituita da 18 masterclass e da 6 seminari dedicati ai principali strumenti solisti, alla direzione d’orchestra, al canto, alla direzione di coro e alla composizione, affidate come da tradizione a un corpo docente d’eccezione, che comprende alcuni tra principali protagonisti della scena concertistica mondiale: Daniele Gatti, con Luciano Acocella quale co-docente, si riconferma per il quinto anno consecutivo alla testa del corso di Direzione d’orchestra, Lilya Zilberstein, titolare del corso di Pianoforte, Boris Belkin e Salvatore Accardo propongono due corsi dedicati al Violino, Antonio Meneses e David Geringas tengono le cattedre di Violoncello, mentre Bruno Giuranna la classe di Viola e musica da camera. Salvatore Sciarrino si conferma titolare del corso di Composizione. Due nuovi docenti sono quest’anno Christophe Desjardins per la classe di viola e Giovanni Puddu per quella di Chitarra e nuova musica per chitarra.

I 6 seminari sono dedicati a un tema specifico: tra quelli strumentali, il seminario di Eliot Fisk è dedicato al repertorio chitarristico attraverso cinque secoli, e quello di Christian Schmitt dedicato al repertorio oboistico da Couperin a Luciano Berio.

I seminari di composizione e creazione musicale sono invece volti all’esplorazione di nuove sonorità e linguaggi coniati nel Novecento: dall’utilizzo delle tecniche compositive in live electronics (con Alvise Vidolin e Nicola Bernardini), a un viaggio esplorando i diversi generi musicali (con David Krakauer), all’improvvisazione jazzistica (Tabula Rasa, con il pianista Stefano Battaglia) e alla creazione musicale nei contesti artistici multimediali (Morphing music to media, condotto dal violoncellista Ernst Reijseger).

L’Accademia Musicale Chigiana di Siena è una delle più prestigiose Istituzioni del panorama musicale del nostro Paese e tra le più rilevanti in ambito internazionale nel settore della formazione e dell’alta specializzazione con una programmazione che spazia dal grande repertorio classico ai nuovi linguaggi del nostro tempo. Tra gli alunni chigiani figurano i principali interpreti musicali della scena mondiale del XX secolo e contemporanea, tra cui Daniel Barenboim, Claudio Abbado, Zubin Mehta, Kirill Petrenko, per nominarne solo alcuni. L’Accademia, inoltre, segue gli allievi nel percorso di avvio alla carriera, chiamando i migliori di loro ad esibirsi nei concerti inseriti nel cartellone principale dell’Accademia o realizzati in collaborazione con le principali istituzioni nazionali ed internazionali.

Informazioni per programmi e iscrizioni online: www.chigiana.org.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, chiuso tratto della Tangenziale Ovest a causa di un incidente
Articolo successivo Rapolano Terme: nuova spazzatrice elettrica di ultima generazione per la pulizia della città

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.