• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Nuove telecamere per una videosorveglianza sempre più estesa a Poggibonsi

30 Gennaio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

videosorveglianza telecamere650Buone notizie per il percorso di implementazione della videosorveglianza sul territorio. Grazie al cofinanziamento della Regione Toscana sarà possibile coprire sei ulteriori aree di ripresa con un totale di ventisette telecamere in più collocate in alcuni dei principali snodi viari. “Andiamo avanti nel nostro percorso di rafforzamento progressivo della videosorveglianza, anche in questo caso grazie ad un ulteriore cofinanziamento della Regione Toscana sulla sicurezza urbana – dice il sindaco David Bussagli – Un potenziamento progressivo delle telecamere utile a concretizzare passo dopo passo l’obiettivo condiviso con le forze dell’ordine di monitorare le porte d’accesso alla città”. Da un confronto avviato nei primi mesi dell’anno 2018 con le Forze dell’Ordine presenti sul territorio, a partire da Polizia di Stato e Carabinieri, finalizzato alla definizione congiunta delle aree sensibili e dei bisogni evidenti per migliorare il controllo del territorio, è stato condiviso l’intento di giungere, per progressive fasi, a cinturare il perimetro urbano utilizzando telecamere di contesto unitamente a telecamere per la lettura targhe in alcune postazioni di particolare strategicità.

Il progetto in questione rappresenta la quarta fase di implementazione ed è stato cofinanziato con contributo regionale di 25mila euro (costo totale oltre 36mila). Le nuove aree di ripresa saranno sei e interessano i maggiori nodi di accesso alla città o la principale viabilità cittadina. Le ventisette telecamere saranno installate a Drove (fra la rotatoria sr2 e il raccordo Autopalio), Pancole (fra via delle Pancole e via Monte Rosa), Chianti (fra via del Chianti e via delle Mimose), termovalorizzatore (tra la rotatoria sp1 e via Val d’Aosta), Borgaccio (fra via Borgaccio e Salceto) e viale Garibaldi. In quest’ultimo caso la videosorveglianza sarà posizionata, sempre in accordo con le Forze dell’Ordine, lungo un percorso pedonale di ampio utilizzo, dove sono stati riscontrati fenomeni di danneggiamento e vandalismo associati ad altri reati. “La definizione delle aree sensibili è conseguenza di molteplici aspetti e si lega ormai in maniera strutturale, e anche formalizzata dal patto firmato in Prefettura, all’analisi condivisa da tutti i soggetti preposti alla tutela della sicurezza. Le telecamere attualmente sono 119 e diventeranno 146, strumenti utili a prevenire ma anche a supportare le Forze dell’Ordine nell’attività di indagine. La loro progressiva implementazione è una delle azioni che concorrono agli obiettivi di sicurezza urbana, nell’ambito di un complesso di progetti e di politiche integrate”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuoto: grande successo per il 17° Trofeo Città del Palio
Articolo successivo Domenica 2 febbraio percorso a piedi intorno al Lago di Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.