• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Siena Città Aperta” 2020, il teatro come luogo deputato alla cultura, all’inclusione e al welfare

21 Gennaio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

«Abbiamo voluto fare, insieme all’Amministrazione – ha dichiarato il direttore artistico Alessandro Benvenuti – questo regalo alla città dando spazio, o meglio i palcoscenici dei Teatri di Siena (Rinnovati e Rozzi), agli artisti del territorio e alle loro compagnie per dimostrare che, attraverso l’utilizzo dei linguaggi creativi della prosa, della musica e della danza si può esprimere, in modo diverso ma altrettanto efficace, il senso di comunità e di aggregazione».

Il Festival promosso dal Comune, Fondazione MPS, Vernice Progetti, Università degli Studi di Siena e Università per Stranieri di Siena chiama così a raccolta, con un bando valido fino al prossimo 30 gennaio 2020 (con scadenza alle ore 12), gli artisti locali a presentare i loro progetti: 1 sola proposta in qualità di capofila. I migliori (due di prosa, due di danza e due di musica), selezionati da una Commissione di valutazione, andranno in scena da febbraio a giugno 2020.

Nelle parole dell’attore, regista teatrale e drammaturgo italiano Leo de Berardinis: «non si può bluffare se c’è una civiltà teatrale, e il teatro è una grande forza civile, toglie la vigliaccheria del vivere, la paura del diverso, dell’altro, dell’ignoto, della vita, della morte», si racchiude così il senso di questa nuova edizione.

Un’arte, quella della mise in scene, portata avanti da “Siena città aperta IV” che diventa veicolo di valori e di incontro e che non dimentica di coinvolgere, in questa rilettura artistica, anche gli atenei senesi e gli studenti ricordando loro e alla comunità tutta l’importante patrimonio di cui possono fruire.

Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e i requisiti richiesti visitare: https://www.comune.siena.it/La-Citta/Cultura/Teatri/Siena-Citta-Aperta-2020


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusi, lavori in corso a Giovancorso per collegare gli scarichi fognari al depuratore di Pian delle Torri
Next Article Interruzione idrica a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

La scheda per il ballottaggio delle elezioni amministrative di Siena
POLITICA

Elezioni Siena 2023: come si vota al ballottaggio

26 Maggio 2023
Sala interna del Museo Civico di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Come si smaltivano i rifiuti nell’antichità? Se ne parla al Museo Civico di Montepulciano

19 Maggio 2023
Opera di Ize Fall
EVENTI E SPETTACOLI

”La città poetica”, a Siena l’artista senegalese Ize Fall e la danza di Motus

18 Maggio 2023
Don Chisciotte in scena al Teatro "Ciro Pinsuti" di Sinalunga
EVENTI E SPETTACOLI

La Stagione del Teatro “Ciro Pinsuti” si chiude con ‘Don Chisciotte’

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.