• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Approvazione Regolamento pratiche edilizie: Fiaip Siena plaude l’iniziativa del Comune

21 Dicembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fiaip-lacommare2019“Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione del regolamento per la semplificazione, correzione e rettifica di difformità nei procedimenti edilizi in assemblea consiliare a Siena”. 

 All’indomani dell’approvazione del regolamento che serve per risolvere quelle difformità frutto di errori materiali che, pur non essendo abusi edilizi, allo stato attuale creano impedimenti, a parlare è Francesco La Commare, presidente di Fiaip Siena, il collegio provinciale della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali. 

“L’assessore Francesco Michelotti, con delega all’Urbanistica ed Edilizia privata del Comune di Siena ha colto fin dalla sua nomina la necessità di intervenire in un comparto estremamente rallentato della macchina amministrativa e di questo ne avevamo discusso più volte negli incontri istituzionali. Insieme alla digitalizzazione dell’accesso agli atti delle pratiche edilizie – ha sottolineato Francesco La Commare – questo regolamento segna una chiara volontà di non essere da ostacolo nelle compravendite immobiliari spesso rallentate dalla mancanza di conformità edilizia. Come Fiaip continueremo a dialogare e collaborare con la pubblica amministrazione, il notariato, i collegi e gli ordini delle professioni tecniche per affinare il modello di relazione tecnica di regolarità edilizia e catastale già in uso nella nostra provincia al fine di tutelare sempre di più i consumatori”.

Di fatto, non si tratta di una sanatoria ma di un provvedimento di buon senso che va a incidere su tantissimi immobili che presentano lievi imperfezioni, che non costituiscono abusi edilizi, ma che però li tengono fermi e non possono essere venduti. 

Un problema sollevato da Fiaip Siena, Notariato, Ance, cittadini e ordini professionali che da tempo chiedevano una procedura più snella per risolvere questi errori e bonificare la situazione. Oggi, grazie al regolamento, è quindi sufficiente una documentazione tecnica e fotografica che corredi una perizia asseverata e giurata.

“Attraverso il nuovo regolamento – conclude Francesco La Commare – adesso si può fare in tempi più rapidi e con costi minori a carico dei cittadini e senza l’applicazione di sanzioni pecuniarie per cui plaudiamo veramente l’iniziativa che era stata preannunciata durante i festeggiamenti, il 3 ottobre scorso, per i primi 40 anni della nostra attività federativa provinciale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFestività natalizie: tutte le variazioni ai servizi di raccolta rifiuti, comune per comune, nella provincia di Siena
Articolo successivo Monteriggioni: atmosfera natalizia a Castellina Scalo e nuovi eventi

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”

31 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.