• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Le ”voci dal margine” negli scacciapensieri a vento di John K. Melvin al Santa Chiara Lab

11 Dicembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vocidalvento2019_1Le voci di Siena e delle sue comunità al margine risuonano nel vento grazie all’opera di un artista americano da anni impegnato in una ricerca sulla sostenibilità e sui rapporti sociali all’interno delle comunità. È questo il cardine intorno al quale si muove il nuovo progetto del Siena Art Institute: si intitola, infatti, proprio “Voci dal vento” l’installazione dell’artista californiano John Kenneth Melvin che inaugura questo venerdì, 13 dicembre, negli spazi del Santa Chiara Lab, a Siena.

L’esperienza di John K. Melvin – protagonista, da quasi due mesi, di una residenza d’artista al Siena Art Institute – si inserisce nel più ampio progetto denominato “Racconti dal Margine” che indaga sul valore e sul ruolo che l’arte contemporanea e la creatività possono svolgere nel processo di aggregazione e coinvolgimento delle comunità marginali o marginalizzate.

Per realizzare le opere che compongono l’installazione “Voci dal vento”, infatti, Melvin ha coinvolto diversi gruppi di cittadini senesi, dagli ospiti delle residenze per anziani ai disabili che lavorano con l’Associazione Riabilita fino agli studenti del “Piccolomini”. L’artista li ha invitati a decorare i sonagli di bambù con le loro storie, memorie ed emozioni, ad esprimersi in totale libertà decorando e scrivendo su della carta di riso che è poi diventata parte integrante dell’installazione.

vocidalvento2019_2Il progetto “Voci dal Vento”, infatti, gioca proprio sulla metafora del suono, quello prodotto dagli scacciapensieri e quello rappresentato dalle voci delle comunità marginali: la melodia che ne scaturisce, soave e leggera, è capace di instaurare un legame tra storie individuali e spazio collettivo. Questa installazione si presenta, dunque, come punto e occasione di incontro per i membri della comunità che potranno cercare il proprio sonaglio, la propria voce, e condividere le storie e le esperienze con i presenti in un dialogo spontaneo.

“Voci dal Vento” inaugurerà questo venerdì – 13 dicembre alle 17,30 – negli spazi del Santa Chiara Lab e resterà poi visibile al pubblico fino al 28 febbraio.

John Kenneth Melvin è un eco-artista multidisciplinare californiano che realizza opere ispirate al rapporto tra natura e cultura. Ha realizzato sculture e installazioni di arte pubblica per oltre 15 anni ed ha esposto in mostre personali e collettive in diversi Paesi, dagli Usa alla Cambogia. È a Siena grazie al contributo della Regione Toscana e di Giovanisì per Toscanaincontemporanea2019; l’installazione “Voci dal vento” rientra, invece, nel progetto Space to Make, realizzato con il contributo di Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

 
VOCI DAL VENTO di John Kenneth Melvin
Opening: venerdì 13 dicembre // ore 17,30
Santa Chiara Lab dell’Università degli Studi di Siena, Via di Valdimontone 2 (Siena)
visibile fino al 28 febbraio 2020

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiglato accordo di sponsorizzazione tra Consorzio del Vino Vernaccia e Florentia San Gimignano
Articolo successivo ”Monteriggioni sotto l’albero” torna domenica fra mercatini e storia

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve e vento, codici giallo e arancione per appennino orientale e centro sud

21 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.