• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena: a scuola guida a bordo dell’auto ecologica e hi-tech

4 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

autoscuola-labalzana2019A scuola guida a bordo di un’auto completamente ecologica, iper tecnologica e soprattutto sicura: è l’Autoscuola La Balzana di Siena, la prima in Italia, che ha scelto di dotarsi di un’autovettura che parla la lingua del futuro.

Si tratta di una Tesla Model 3 con guida autonoma di livello 2 ad emissioni “0” capace di abbattere quasi totalmente l’inquinamento acustico e favorire la concentrazione sulla guida.

Grazie all’uso di una tecnologia avanzatissima, che viene applicata alla sicurezza stradale, l’auto è dotata di una serie di sensori, telecamere e radar che permettono una visione a 360 gradi intorno al veicolo. Inoltre, un vero e proprio “computer centrale” della autovettura, capace di tempi di reazione di molto inferiori rispetto a quelli dell’occhio umano, garantisce la guida in totale sicurezza.

“La gestione del veicolo elettrico – spiega Lorenzo Brocchi direttore dell’Autoscuola La Balzana di Siena – è diversa da quello classico a benzina o diesel, in quanto essendo un motore con una coppia elevata e costante ha una accelerazione da auto da corsa, pertanto da gestire con attenzione e intelligenza. Inoltre i motori elettrici hanno una frenata rigenerativa da saper usare al fine di ricaricare le batterie. Crediamo sia importante offrire ai nostri allievi un servizio che oltre all’apprendimento dei sistemi di guida tradizionale si apra anche a quelli che sono gli scenari futuri. Soprattutto se, come in questo caso, a guadagnarne sono la sicurezza e l’ambiente, un bene davvero di tutti”.

“In una città che punta fortemente all’ecosostenibilità – commenta Andrea Corsi – e che promuove lo sviluppo della mobilità elettrica, un’iniziativa come questa non può che essere salutata che con estremo favore.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCalcio femminile, poker in trasferta per la Robur Siena Women contro la Libertas Academy
Articolo successivo ”La Regione è al fianco degli allevatori”, lo ribadisce l’assessore Remaschi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Scontro tra auto e moto: 54enne ferito

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.