• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Siena centro dell’Intelligenza Artificiale con la presentazione del SaiHub

31 Ottobre 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

questit-saihubSi respira aria di innovazione e voglia di fare impresa a Siena, con la presentazione del progetto “SAIHub”. Il futuro polo tecnologico scientifico promosso da QuestIT – azienda specializzata in soluzioni di Intelligenza Artificiale parte del gruppo The Digital Box ed Exprivia Italtel è stato annunciato all’interno del convegno “Artificiale, non troppo artificiale. Come fare rete tra le imprese per la creazione di un ecosistema di Intelligenza Artificiale”.

Oltre duecento persone hanno affollato il Santa Maria della Scala, in Piazza Duomo, per essere presenti al dibattito che ha visto protagonisti le istituzioni locali, accademici di rilievo ed esperti di innovazione delle aziende arrivate da tutta Italia e del panorama internazionale: il gruppo Sesa, Exprivia|Italtel, Ibm America, Zucchetti Centro Sistemi, Readytec, Engineering, tra i presenti. L’evento ha rappresentato l’occasione per presentare le prime linee progettuali del Siena Artificial intelligence Hub: un consorzio altamente qualificato, con sede a Siena, che incuberà aziende, studenti, ricercatori ed esperti sotto il segno delle nuove tecnologie con un focus particolare sulle Scienze della vita, nato dalla sinergia tra QuestIT, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Toscana Life Sciences e SaiLab – Siena Artificial Intelligence Lab.

Un polo di imprese per le imprese. Da Paolo Castellacci, fondatore e presidente del gruppo Sesa – Computer Gross, con un fatturato che supera il miliardo e mezzo di euro e con oltre 1.600 dipendenti, a Domenico Favuzzi, Presidente e Amministratore delegato di Exprivia, le aziende sono pronte a collaborare con QuestIT per la riuscita del polo tecnologico, con sede a Siena. Aziende locali come Readytec e Go2Tec, ma soprattutto gruppi internazionali come Exprivia, che dopo l’acquisizione di Italtel ha toccato quota 600 milioni di fatturato e 3mila collaboratori e ha deciso di acquistare il 20 percento del capitale sociale di QuestIT. L’obiettivo primario del polo è quello di aggregare le piccole e le medie imprese italiane, le istituzioni e gli atenei del territorio senese in un parco tecnologico e scientifico dotato di laboratori, centri di calcolo, corsi di formazione e personale esperto nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, per mettere a disposizione le proprie tecnologie e usufruire di nuovi strumenti per sviluppare soluzioni di Intelligenza Artificiale nell’ottica di rafforzare la filiera di eccellenze nelle biotecnologie muovendosi nella direzione del virtual clinica trial, ma che guarda in prospettiva anche ad altri settori come quello sanitario, l’agrifood, il turismo e la cultura.

«QuestIT nasce dodici anni fa come spin-off del gruppo di ricerca in Intelligenza Artificiale dell’Università di Siena – commenta Marco Landi, presidente di QuestIT -. Una startup che ha fatto passi da gigante negli anni, passando in poco tempo da 5 a quasi 30 dipendenti, con un fatturato che ha porta l’azienda a 1,2 milioni di euro nel 2018. QuestIT è oggi un’azienda innovativa e conosciuta come uno dei maggiori leader per la scelta di soluzioni di Intelligenza Artificiale in Italia, che porteremo presto anche all’estero. Il polo è un potenziale che sarà valutabile nel tempo, merito di una realtà che intende realizzare nel territorio senese un ecosistema che porti dinamismo, innovazione e nuovi posti di lavoro con tutti i partner possibili, a partire dalle prime collaborazioni con Exprivia, Zucchetti Centro Sistemi e Readytec».

«QuestIT intende muoversi con Siena e per Siena, insieme alle imprese che prenderanno parte al progetto, verso un’unica direzione – ha dichiarato Ernesto Di Iorio, amministratore delegato di QuestIT -. In questo grande sogno chiamato Siena 2030, ci aspettiamo che la forza delle imprese, degli enti e delle istituzioni coinvolte siano le gambe per camminare a dare un nuovo futuro che guarda all’innovazione,  unite alle reali necessità delle biotecnologie, sotto il segno dell’Intelligenza Artificiale per respirare talenti ed espirare tecnologie».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDomenica 3 novembre Montepulciano celebra l’Anniversario della Vittoria
Articolo successivo Dal Focus di Banca Valdichiana un quadro in chiaro-scuro per l’economia locale

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.