• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Gruppo ”Siena a 5 Stelle”: ”La politica di cambiamento di Di Maio: non hanno cambiato il Paese ma il M5S in peggio”

10 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’invito era indirizzato a tutti gli attivisti dei Meetup con preghiera di ampia partecipazione, per cui sembrava – nella regola del Movimento – aperto a tutti i cittadini.” Così un intervento del gruppo cittadino Siena a 5 Stelle.

“Però a Siena, dove l’incontro era programmato per il pomeriggio del 6 ottobre in un albergo della periferia, nessun attivista aveva ricevuto comunicazioni in proposito. Pensando a un disguido informatico, abbiamo cercato di avvisarli noi per le vie brevi.

Così all’appuntamento, oltre a una scarsa rappresentanza degli altri comuni del Senese, c’erano anche alcuni attivisti del comune di Siena, regolarmente iscritti al Meetup e a Rousseau, interessati a superare alcune incomprensioni del passato e rilanciare il Movimento a Siena.

L’incontro è cominciato con un ritardo di oltre mezzora con l’arrivo dell’onorevole Migliorino e del Giannarelli, i quali si sono subito premurati di cacciare giornalisti e fotografi, perché quello era un incontro privato (pagato di tasca sua, come ha tenuto a precisare Migliorino). Pare che esistesse anche una lista degli invitati non comprendente gli attivisti del comune di Siena, i quali, perciò, sono stati cacciati.

Probabilmente c’era un certo imbarazzo, dopo oltre un anno e mezzo dalle ultime apparizioni sul territorio, ad affrontare certi temi (vedi per esempio il presumibile interesse dei Senesi a conoscere i motivi – mai resi noti nonostante le ripetute “suppliche” – della mancata certificazione della lista senese a partecipare alle comunali del 2018).

Quindi Migliorino con fondi pubblici (perché tali sono i 12/13mila euro di indennità che riscuote mensilmente) organizza riunioni politiche “private” in cui i partecipanti, selezionati dall’alto in base a chissà quali criteri, hanno diritto a ben “due minuti” per intervenire (alla faccia della democrazia tanto sbandierata in passato ed oggi totalmente scomparsa dal lessico dei portavoce).

Quando Di Maio parla di “politica del cambiamento” neanche si rende conto dell’auto-ironia, perché in realtà quello che sono riusciti a cambiare non è il Paese, ma il M5S. E parecchio in peggio.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlessandra Bagnoli (FdI): ”Il Pd insegue il sindaco De Mossi sulla Whirpool”
Articolo successivo Emma Villas Siena, a Veroli per il Memorial Nonno Gino

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.