• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, parcheggio multipiano di piazza Nenni: interventro dell’Amministrazione comunale

9 Ottobre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consigliocomunale2019voto2Il Consiglio comunale di Montepulciano, riunito in seduta straordinaria l’8 ottobre, ha respinto, a maggioranza di voti, l’Ordine del Giorno presentato dal gruppo consiliare Centrodestra per Montepulciano e relativo alla realizzazione e gestione di un parcheggio multipiano in piazza Nenni, a Montepulciano. Nella stessa seduta il Consiglio ha invece approvato, sempre a maggioranza, un Ordine del Giorno del gruppo Centrosinistra per Montepulciano a sostegno dello stesso progetto.

“Con l’obiettivo di mettere tutti i cittadini nella concreta condizione di conoscere esattamente il contenuto degli atti, non attraverso ricostruzioni fantasiose o pretestuose, e di formarsi un’opinione diretta, l’Amministrazione comunale ribadisce anzitutto che la soluzione del problema-parcheggi a Montepulciano e, in seguito, la realizzazione di un parcheggio multipiano in piazza Nenni, è stata oggetto di un articolato percorso partecipativo; in particolare, da maggio 2017, si sono susseguiti atti ed iniziative che hanno avuto al centro tale questione, prima che l’Amministrazione comunale si indirizzasse verso la realizzazione del multipiano all’ex Sterro; in tale ambito va inquadrata anche la fondamentale costituzione della commissione parcheggi, aperta alla partecipazione ed al contributo dell’associazionismo, i cui lavori sono stati considerati dall’Amministrazione centrali rispetto al problema e tenuti in alta considerazione al fine di assumere le scelte finali.

L’Amministrazione comunale rigetta poi con forza la richiesta di indire un referendum consultivo sul parcheggio. Tale richiesta potrebbe avere un senso laddove si trattasse di un’opera che esce dall’ambito degli indirizzi politici esplicitati, mai annunciata e mai stata oggetto di confronto ed esame politico, amministrativo e sociale. La realizzazione del parcheggio multipiano di piazza Nenni non presenta nessuna di tali caratteristiche e ne ha invece una in più, decisiva: è stata infatti espressamente dichiarata nel programma elettorale del Centrosinistra per Montepulciano, schieramento che ha ottenuto la maggioranza alle ultime elezioni amministrative, ed è dunque diventata obiettivo del Programma di mandato di questa Amministrazione. In sintesi, si può dire che il referendum c’è stato, il 26 maggio 2019, e ha dato un risultato chiaro e netto.

L’Amministrazione comunale, in conseguenza di quanto appena esposto, ha dunque il dovere verso i cittadini – lo ricordiamo, la maggioranza – che hanno espresso il proprio consenso a quel programma elettorale, di perseguire gli obiettivi dichiarati e di realizzarli.

La realizzazione del parcheggio multipiano in piazza Nenni, attentamente ponderata e scaturita proprio da un approfondito confronto con la comunità che nella commissione parcheggi ha trovato il suo momento di sintesi, offrirà un’importante risposta anche alle esigenze della cittadinanza che, nella fascia più vicina al centro storico, decongestionata dal movimento turistico, troverà agevolmente posteggi adeguati alle esigenze di una mobilità locale temporanea. E se questo comporterà una diminuzione degli introiti derivanti dai posti attualmente a pagamento, considereremo tale mancata entrata come il costo richiesto da qualsiasi nuovo servizio, nel caso specifico ancora più importante, in quanto reso ai cittadini.

Con la scelta del project financing, per la cui convenzione l’Amministrazione comunale ha adottato le massime cautele, rivolgendosi anche alla competenza di professionisti esterni, l’ente si assume la titolarità dell’opera ma ne demanda la realizzazione e la gestione, con tutti i compiti e le responsabilità connesse, ad un soggetto esterno specializzato.
 
Infine i tempi di avvio della procedura e di pubblicazione del bando per la realizzazione del parcheggio con la formula del project financing sono tutt’altro che inadeguati. Si è infatti optato per il termine più ampio di 60 giorni per la presentazione delle offerte. Ci si chiede con legittima curiosità come faccia il Centrodestra a prevedere, a procedura ancora in corso, la partecipazione di un unico soggetto. O, forse, è stata fatta confusione tra soggetto promotore e eventuali concorrenti?”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena: modifiche alla viabilità in piazzetta Virgilio Grassi, via di Follonica e in Piazza del Campo
Articolo successivo Rapolano: il Comune saluta la nomina del nuovo dirigente scolastico reggente dell’Istituto Comprensivo

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.