• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

A Rapolano Terme nuovo week-end con il Settembre Rapolanese

29 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SettembreRapolanese2019Nuovo weekend per il Settembre Rapolanese, che torna a Rapolano Terme da domani, venerdì 30 a domenica 1 settembre, con un ricco programma di eventi all’insegna della musica, dello sport e della buona cucina.

Il programma di domani e sabato 31 agosto. Il fine settimana di eventi si aprirà venerdì 30 agosto con la gara podistica “5 torri in notturna”, in programma a partire dalle ore 20.30, da Piazza Matteotti lungo le vie del paese. La serata proseguirà in compagnia del ritmo dell’Orchestra Novelli che farà ballare tutti in Piazza Giannetti. Ancora sport e attività all’aria aperta sabato 31 agosto, con l’esibizione del Gruppo Sbandieratori del Palio dei Somari di Torrita di Siena, in programma alle ore 17 ai Giardini dei Piani, mentre alle ore 17.30, nella palestra di Rapolano Terme, è previsto il Triangolare di calcio a 5 “XX anniversario” con Ibs Le Crete, Virtus Wandum e Futsal Torrita, con ingresso gratuito. All’ora dell’aperitivo spazio alla letteratura in occasione della presentazione del libro “Il territorio di Rapolano. Fortificare con arte, torri, casseri e fortezze tra le valli dell’Ombrone, dell’Asso e dell’Orcia”, a cura di Doriano Mazzini ed Ettore Pellegrini, Betti Editrice, che si terrà alle ore 18, all’interno del salone delle Terme Antica Querciolaia. A chiudere la giornata, alle ore 21 in Piazza Giannetti, sarà “Pianeta Zero”, con una tribute band di Renato Zero.

Il programma di domenica 1 settembre: sport, musica, ballo e tanta focaccia. La domenica del Settembre Rapolanese sarà tutta dedicata alla buona tavola e al divertimento. Dalle ore 8 le vie del paese ospitano il tradizionale appuntamento con la fiera e alle ore 9 gambe in spalla per la passeggiata ecologica “Terre di Rapolano” lungo i sentieri. A seguire, dalle ore 11, la Pieve di S. Vittore ospita la Santa Messa in onore della Madonna della Consolazione che si concluderà con il concerto del coro vocale “Ensemble Flor Vocalis” diretto d Gianni Bagnoli. Dopo il pranzo allo Sand, la festa proseguirà all’insegna del gusto con il concorso “la focaccia migliore” che si concluderà, alle ore 17.30, con la cerimonia di premiazione. Ritmo e balli scatenati condiranno il pomeriggio in compagnia della Scuola di Ballo “MG SIENA”. La serata proseguirà alle ore 21, in Piazza Giannetti, con lo spettacolo del cabarettista Leonardo Fiaschi e alle ore 23 con la presentazione della focaccia da guinness. Gran finale al Parco dell’Acqua con il tradizionale spettacolo pirotecnico e al termine degustazione lungo le vie della festa della focaccia rapolanese.

Informazioni. La 55esima edizione del Settembre Rapolanese è promossa con il patrocinio del Comune di Rapolano Terme. Per tutta la durata del Settembre Rapolanese sarà presente il parco divertimenti. Per informazioni e prenotazioni, è possibile telefonare al numero 0577-724002.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Magnificat”, all’Abbazia di Sant’Antimo con la Lehniner ChoralSchola di Berlino e coro Cantus Anthimi
Next Article Monteaperti passato e presente: nuovo fine settimana di festa

RACCOMANDATI PER TE

Serafina Valente
SALUTE e BENESSERE

Open week sulle malattie cardiovascolari, incontro all’Aou Senese

19 Settembre 2023
Rapolano Terme, cantiere lavori stradali
RAPOLANO TERME

A Rapolano tanti cantieri per sicurezza strade e riqualificazione di piazze ed edifici pubblici

19 Settembre 2023
Cappella di Serre di Rapolano
RAPOLANO TERME

Serre di Rapolano, al via il restauro della cappella di piazza Medaglia d’Oro

16 Settembre 2023
Notte ricercatori Siena 2023
SCIENZA e RICERCA

Il 29 settembre torna a Siena “La Notte dei Ricercatori”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Sienambiente, plastico termovalorizzatore di Foci
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.