Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena
  • Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci
  • Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena
  • Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Medico su ambulanze, il direttore generale dell’Ausl incontra l’Ordine degli infermieri: ”Il modello dell’Emergenza non si tocca”

19 Luglio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“La scelta di sostituire a Siena, seppur per un anno, l’ambulanza infermierizzata con una medicalizzata ancora tutta da definire, non poteva non suscitare dubbi sulle strategie dell’Azienda nell’ambito del Sistema dell’Emergenza. Per questo ci siamo presentati all’incontro con il direttore generale con delle precise richieste ottenendo risposte importanti” ha affermato Giovanni Grasso, presidente dell’Ordine di Arezzo che ha partecipato all’incontro insieme al presidente dell’Ordine di Grosseto Nicola Draoli. Infatti, in questi giorni, molte sono state le proteste degli infermieri che avevano temuto una sorta di “sfiducia” rispetto al proprio operato e alla proprie professionalità. Tutt’altro. La direzione aziendale ha confermato la totale stima e l’assoluto apprezzamento per i professionisti del Dipartimento infermieristico che operano nell’Emergenza urgenza.

Chiarisce il direttore Antonio D’Urso: “Nessun modello è in discussione, anzi ribadisco che il modello che ha fino ad oggi reso la sud est, a livello nazionale, una delle Aziende con i migliori esiti di salute nella riduzione della mortalità nelle sei malattie tempo dipendenti e che quindi non sarà certo modificato. Ho d’altra parte risposto, in modo puntuale, ad una richiesta formale dell’assessore al Comune di Siena, che evidenziava la necessità circoscritta alla realtà senese, di una seconda ambulanza con medico, dando la disponibilità, come azienda, alla sperimentazione, per un anno, con l’entrata dei medici che hanno concluso la formazione, che rilevi gli outcome, coinvolgendo i rispettivi ordini professionali, il direttore del Dipartimento Infermieristico Baragatti e il direttore dell’Emergenza Urgenza Mandò. Nel frattempo la formazione degli operatori 118 senesi continuerà affinché siano pronti e ancora più formati in ambito di emergenza urgenza, così come perseguiremo lo sviluppo delle competenze degli infermieri del 118 dell’intera Asl all’interno dello specifico settore dell’emergenza urgenza territoriale”.

Ad avvalorare le parole del direttore sono stati confermati, al tavolo, alcuni impegni, già previsti nella programmazione aziendale, come l’inserimento di due nuove ambulanze infermierizzate nelle zone dove ancora non sono presente a partire dal Valdarno, e l’ulteriore assunzione di personale infermieristico sia per Siena che per Grosseto che per Arezzo.

“Il personale infermieristico della Asl sud est continuerà ad essere valorizzato – ha concluso il direttore – non soltanto nell’ambito dell’emergenza urgenza ma anche in altri ambiti come, ad esempio, nell’area della cronicità, attraverso l’avvio della formazione dell’infermiere di famiglia e comunità e dell’avvio strutturato della della Centrale della cronicità ed in ambito di cure intermedie che, come già da tempo definito in azienda, sono strutture a gestione infermieristica. L’Azienda Usl Toscana sud est quindi non cambia la sua direzione di rotta”

“Prendendo atto delle parole del DG D’Urso, pur dovendo rimarcare la situazione paradossale che si è venuta a creare – afferma Michele Aurigi presidente Opi Siena, che non ha potuto essere presente all’incontro -. È evidente che la parola ‘sperimentazione’ prevede una serie di indicatori da individuare in maniera chiara prima di questo percorso, e che presupponga, una volta raccolti e confrontati i dati, un impegno a definire il modello anche su Siena secondo criteri di appropriatezza ed evidenze”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleInterruzione rete idrica programmata nel comune di Poggibonsi
Next Article Intesa Sei Toscana, Voltiamo Pagina replica a Valentini: ”L’obiettivo è abbassare i costi per gli utenti”






RACCOMANDATI PER TE

Numero univo europeo 116117
SALUTE e BENESSERE

A breve in Toscana il numero europeo 116117 per l’assistenza sanitaria non urgente

24 Novembre 2023
Posto medico avanzato del 118 in Piazza del Campo a Siena
SALUTE e BENESSERE

Inaugurato il Posto medico avanzato per le maxiemergenze della Centrale operativa 118 Siena-Grosseto

18 Novembre 2023
Panorama di Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

Turismo medico, a Chianciano Terme il convegno 2023 dell’European Medical Tourism (EMT)

15 Novembre 2023
Parcheggio policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena
SIENA

Parcheggio Scotte, nuove soluzioni da Comune di Siena e Aou Senese

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Team amiloidosi dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto

28 Novembre 2023
Facciata palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre

28 Novembre 2023
Duomo di Siena, Cattedrale
SIENA

Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano

28 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

28 Novembre 2023
Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.