Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: variazioni nei presidi Asl Tse a Siena
  • Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia
  • “Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato
  • Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

La Guardia di Finanza scopre altro professionista in Valdichiana che non ha dichiarato la metà dei redditi percepiti

17 Giugno 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un professionista che opera in attività nel settore informatico – selezionato nell’ambito di autonoma attività di servizio del Reparto operante – è stato sanzionato dalla Guardia di Finanza in Valdichiana.

Il professionista ha cercato di nascondere oltre la metà dei compensi percepiti e di occultare anche ulteriori redditi derivanti da una locazione immobiliare a fini turistici, fenomeno sempre più diffuso considerata la vocazione economica del territorio e per questo sempre più oggetto di mirati controlli da parte della Guardia di Finanza di Siena.

Gli investigatori delle Fiamme Gialle hanno proceduto riscontrando dapprima le risultanze contabili acquisite al momento dell’accesso presso il lavoratore autonomo  con la  documentazione attenuta dai soggetti economici che hanno posto in essere rapporti con lo stesso. I dati così desunti, incrociati con quelli estrapolati dagli applicativi informatici in uso al Corpo, hanno consentito di ricostruire quanto in realtà percepito. Tutte le imposte evase sono state prontamente segnalate alla competente Agenzia delle Entrate per le conseguenti procedure sanzionatorie e di recupero.

Nell’ottica della trasversalità dell’azione ispettiva la posizione del soggetto è stata attenzionata anche ai fini dell’eventuale indebita percezione di erogazioni assistenziali. Nulla è emerso sotto quest’ultimo profilo.

“L’attività posta in essere rientra nelle funzioni di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, volte al contrasto all’economia sommersa e, più in generale, all’evasione fiscale che sottrae importanti risorse economiche allo Stato – spiegano le Fiamme Gialle senesi -, produce effetti negativi per l’economia, ostacola la normale concorrenza fra imprese e, oltretutto, accresce il carico fiscale nei confronti dei cittadini e degli imprenditori onesti. Contrastare l’evasione fiscale significa, in sintesi, garantire un fisco più equo e proporzionale all’effettiva capacità di ognuno e ripristinare le necessarie condizioni di giustizia e solidarietà tra Stato e cittadini.”

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, si è insediato l’arcivescovo Augusto Paolo Lojudice – FOTOGALLERY
Next Article Scosse di terremoto di 2.6 gradi a Cetona e di 2.5 a San Casciano dei Bagni






RACCOMANDATI PER TE

Presentazione progetto Meta-Health dell'Università di Siena a Dublino
SCIENZA e RICERCA

Il progetto Meta-Health dell’Università di Siena entusiasma a Dublino

18 Novembre 2023
Montepulciano con panorama sulla Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: presentazione del dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

13 Novembre 2023
Donazione gasolio alla Misericordia di Poggibonsi da parte della Guardia di Finanza
POGGIBONSI

La Guardia di Finanza dona alla Misericordia di Poggibonsi gasolio confiscato

10 Novembre 2023
La firma del protocollo tra Lilt e Guardia di Finanza di Siena
SIENA

Lilt e Guardia di Finanza di Siena collaborano per promuovere salute e legalità

30 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
Asl Toscana sud est, logo
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: variazioni nei presidi Asl Tse a Siena

29 Novembre 2023
Stefan Stanasel e Nicoletta Fabio al Palazzo Pubblico di Siena
SIENA

Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia

29 Novembre 2023
Archivio di Stato di Siena, interno, libri, visitatori
ARTE e CULTURA

“Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato

29 Novembre 2023
Gruppo Urbact BiodiverCity Siena
SIENA

Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo

29 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.