Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

‘Time to Move”, caccia ai talenti della danza under 35 con il bando per progetti di residenze artistiche

1 Giugno 20194 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

timetomoveIn Toscana è caccia ai talenti della danza under 35. Attraverso il bando “Time to Move”, il Con.Cor.D.A./Consorzio Coreografi Danza d’Autore e il Teatrino dei Fondi seleziona 3 progetti di danza, teatrodanza, teatro fisico, da realizzare durante un periodo di residenza artistica di due settimana, offrendo borse di studio fino a 3.500 euro. Un’occasione unica per tanti giovani artisti potranno realizzare il proprio lavoro e mettersi in gioco.

Il bando. Le compagnie/gruppi/artisti under 35 selezionate con il bando (inserito nel progetto regionale Artisti del Territorio ai sensi dell’articolo 43 del D.M.27 luglio 2017), avranno diritto ad una residenza artistica presso le sedi del Teatrino dei Fondi a San Miniato all’interno del Teatro comunale Quaranthana e a Fucecchio presso il Nuovo Teatro Pacini e presso le sedi del Consorzio Con.Cor.D.A.: Teatri di Danza e delle Arti in Pisa e Centro Spazio Danza di Siena. Due delle residenze previste avranno una durata di 16 giorni nel periodo dal 20 agosto al 30 settembre; la terza avrà durata di 15 giorni nel periodo dal 1 ottobre al 20 novembre. Le compagnie/gruppi/artisti potranno essere costituiti da diverse professionalità: danzatori, attori, musicisti, videoartisti, ma in modo che si riconosca che il linguaggio principale di riferimento sia quello della danza e del teatro fisico. Requisito essenziale: l’età massima. Le compagnie/gruppi/artisti devono essere composti a maggioranza di individui al di sotto di 35 anni (al massimo nati nel 1985).

Borse di studio. Il Teatrino dei Fondi e il Consorzio Con.Cor.D.A. – entrambe residenze artistiche riconosciute dalla Regione Toscana – in partenariato, offrono 2 borse di studio di € 2.000, onnicomprensive di ogni spesa, per Compagnie/gruppi/artisti composti fino a tre componenti e n. 1 borsa di studio di € 3.500, onnicomprensiva di ogni spesa, per compagnie/gruppi/artisti, composti a partire da quattro componenti (gli importi delle borse di studio si intendono al netto dell’IVA in caso di fatturazione da parte delle Compagnie/gruppi/artisti e al lordo della ritenuta d’acconto in caso di presentazione di notula). Inoltre gli artisti selezionati avranno a disposizione uno spazio attrezzato in cui potranno svolgere il periodo di residenza e potranno contare su un’attività di tutoraggio per gli aspetti artistici e tecnico organizzativi da parte delle Compagnie Francesca Selva e Movimentoinactor promotrici del bando.

Modalità di partecipazione. Il progetto stilato in carta semplice, dovrà essere inviato alla mail: residenzatimetomove@gmail.com entro e non oltre il 31 giugno 2019. Il progetto dovrà contenere oltre al titolo, la descrizione del tema, degli obiettivi, degli strumenti e dei linguaggi artistici che si intendono sviluppare durante la residenza artistica, mettendo in evidenza che i linguaggi principali di riferimento della residenza sono la danza, il teatrodanza, il teatro fisico. Il progetto dovrà riportare oltre al nome della compagnia/artisti che intendono partecipare, data di costituzione (se formalmente costituiti), indirizzo della sede legale, numero di agibilità Enpals (se ne sono muniti), data di nascita e luogo di residenza, codice fiscale di ciascun componente, i curricula della Compagnia e/o di ogni artista, evidenziando premi e riconoscimenti ottenuti. Si richiede, inoltre di inviare brevi link video di lavori pregressi. Ciascun progetto dovrà prevedere n. 2 performances o presentazioni al pubblico di lavori work in progress. I progetti potranno contenere l’indicazione del periodo preferenziale di svolgimento, tra quelli indicati nel bando, di cui si terrà conto nei limiti delle disponibilità. In caso di impossibilità per i vincitori di realizzare la residenza nel periodo proposto, si provvederà a individuare altra compagnia/gruppo/artisti, meritevoli di essere selezionati.

Criteri di selezione. La scelta delle Compagnie/gruppi/artisti vincitori sarà a cura e ad insindacabile giudizio delle direzioni artistiche di Teatrino dei Fondi e Con.Cor.D.A. Sarà data preferenza a progetti la cui poetica è incentrata sull’interazione tra diversi linguaggi artistici. I risultati delle selezioni verranno comunicati ai partecipanti entro il 20 luglio 2019.

Per informazioni: residenzatimetomove@gmail.com

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAltro incidente sulla Siena-Grosseto: mamma e figlio di un anno trasportati a Siena con l’elisoccorso
Next Article Enoturismo: oltre 20mila wine lovers per Cantine Aperte in Toscana






RACCOMANDATI PER TE

Istituto di Musica Henze di Montepulciano, orchestra con arpe in primo piano
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, “I suoni della danza” al concerto di Santa Cecilia

24 Novembre 2023
Deloitte Switzerland, sede a Zurigo
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Swiss Talk”, Deloitte Switzerland ricerca talenti all’Università di Siena

20 Novembre 2023
Motus danza, urlo
EVENTI E SPETTACOLI

Motus, nuovo appuntamento della rassegna “Aperitivi in danza”

15 Novembre 2023
Giuseppe Gavazzi nel suo laboratorio
ARTE e CULTURA

Le coincidenze artistiche di Giuseppe Gavazzi in mostra a Siena al Santa Maria della Scala

11 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.