• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
  • Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”
  • Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano
  • Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000
  • Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?
  • Centro Sportivo Carabinieri, si consolida il rapporto con il Comune di Siena
  • “Gestire il calcio. Prospettive e problemi”, dibattito al Castello di Monteriggioni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Macellai evergreen e cuochi 2.0 si formano a Siena: due corsi gratuiti da luglio

20 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

macellaioI cuochi 2.0, e i macellai “evergreen”. Sono le due figure professionali che puntano a formare i rispettivi 2 corsi di formazione gratuiti in programma da luglio a Siena. Per iniziativa dell’agenzia formativa Cescot, il corso “Il mecellaio: una professione evergreen” avrà l’obiettivo di facilitare l’acquisizione di conoscenze sul settore per quanto concerne le materie prime, gli aspetti normativi, provvedere all’allestimento e al rifornimento del banco contribuendo all’organizzazione del locale/reparto da adibire alla vendita dei prodotti secondo le direttive aziendali. Il corso (900 ore, di cui 350 in stage) si rivolge a 10 allievi, con riserva del 40% dei posti a donne ed il 30% dei posti a cittadini stranieri, maggiorenni, in cerca di occupazione, inattivi, disoccupati, inoccupati, lavoratori in CIGS e mobilità.

 FACECOOK. Saranno invece 12 i posti utili (40% dei posti a donne ed il 30% dei posti a cittadini stranieri, maggiorenni, in cerca di occupazione, inattivi, disoccupati, inoccupati, lavoratori in CIGS e mobilità) per il corso “Facecook: il cuoco 2.0”, anch’esso da 900 ore complessive (300 in stage). materie prime, gli aspetti normativi e lingua inglese saranno tra i temi delle lezioni, favorendo la consapevolezza e l’adozione di strategie comunicative e relazionali coerenti con l’organizzazione del lavoro e supportare l’acquisizione di competenze relative al saper fare, alle tecniche di lavorazione sia per quanto concerne le preparazioni e quindi l’attività di cucina sia per quanto concerne le attività a supporto che permettono di saper operare con consapevolezza e cognizione contestualizzando il proprio ruolo e le proprie mansioni nell’ambito del servizio più generale e promuovendo l’efficacia del lavoro e organizzativa in generale.

ISCRIZIONI ENTRO GIUGNO. Entrambi i corsi sono realizzati con il concorso finanziario dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana; finanziato con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana N. 1862 del 31/01/2019; al termine di ognuno dei due verrà rilasciato Attestato di Qualifica, previo superamento dell’esame finale a cui si accede stante con una frequenza minima del 70% delle ore di attività previste (ed almeno al 50% delle ore di stage). Le iscrizioni sono aperte rispettivamente entro il 27 e 28 giugno presso l’agenzia Cescot Siena – www.cescot.siena.it e presso i Centri per l’Impiego dell’Amministrazione Provinciale di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuovi appuntamenti sul territorio per la lista civica Per Monteriggioni
Articolo successivo Il Franci Festival torna all’Accademia dei Rozzi con un nuovo concerto della stagione di musica da camera

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali

31 Gennaio 2023
POLITICA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.