• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Assegnazione tpl, Marchetti e on. Mugnai (FI): ”Pd senza pace tra sé e sé. In Consiglio decide una cosa, poi in giunta ne fa un’altra”

7 Maggio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mauriziomarchetti«Il Pd regionale ormai è una maionese impazzita che in Consiglio decide una cosa e poi in giunta ne fa un’altra. Accade con l’assegnazione del servizio di trasporto pubblico locale, per la quale la maggioranza di sinistra che siede nell’assemblea toscana si è approvata una mozione per impegnare la giunta ad attendere la sentenza del Consiglio di Stato prevista per il prossimo ottobre, e poi invece Rossi&C. assegnano il servizio ad Autolinee Toscane adesso. La Toscana non ha bisogno di questa guida spericolata a trazione Pd»: l’attacco arriva dal Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti che sulla vicenda tpl ha appena depositato un’interrogazione in accordo con il Coordinatore regionale degli azzurri toscani on. Stefano Mugnai.

«Che fretta c’era? – chiede in sostanza Marchetti – Perché non si è attesa la sentenza del Consiglio di Stato? E quali saranno i danni in caso di pronunciamento avverso all’operazione e conseguente eventuale rifusione al concorrente?»

«C’è un contratto ponte – riflettono in casa Forza Italia – e si è in attesa di una sentenza definitiva, quella del Consiglio di Stato… alla giunta toscana chiediamo dove risiedesse l’urgenza di provvedere adesso per decreto dopo che la maggioranza che siede in Consiglio regionale aveva espresso indirizzo ben diverso».

Certo qualche rischio, ad avviso di Marchetti, esiste: «Se dal Consiglio di Stato giungesse sentenza avversa rispetto alla strada intrapresa oggi dalla Regione – osserva – plausibilmente l’ente in quel caso sarebbe esposto alla richiesta di risarcimento da parte dell’altra ditta concorrente, con danno per le casse pubbliche. Lo si è messo in conto? E quali stime sono state effettuate, per una simile eventualità? E’ una delle cose che domando con la mia interrogazione».

Altro fronte, quello dei lavoratori: «Sono state assunte misure di tutela, in tutto questo tempo trascorso in contenziosi giudiziari? O si è semplicemente stati a guardare? Come sono stati messi in sicurezza gli occupati?», vuol sapere il Capogruppo di Forza Italia attraverso il suo atto che, in premessa, ricostruisce tutto il burrascoso iter attraversato dalla gara regionale per il trasporto pubblico locale. Giungendo a una conclusione: «E’ urgente – si legge nell’atto di Marchetti – interrogare la Regione per chiedere quali motivazioni urgenti vi fossero dietro l’aggiudicazione definitiva della gara del trasporto pubblico locale, prima della sentenza del Consiglio di Stato e considerato che il contratto ponte termina nel dicembre 2019».

La risposta dovrà arrivare in forma scritta. La giunta ha due mesi di tempo per redigerla.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: aperte le iscrizioni per asili nido e servizi scolastici
Articolo successivo Chiusi, intervento alla rete idrica mercoledì 8 maggio

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.