• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Olivo Minuta di Chiusi, presentazione della Comunità Slow Food

3 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

olivominutadichiusi2019Esiste una varietà di olivo antica, che non teme il gelo, che cresce in scarpate, ma che offre un frutto piccolo e rotondo con una resa bassissima, l’olio che se ne ricava è eccezionale ricco di polifenoli con caratteristiche organolettiche uniche. Questa pianta è la Minuta di Chiusi.

Un gruppo di produttori insieme a ristoratori, commercianti e appassionati, quasi dei pionieri, stanno cercando di far conoscere questa varietà autoctona del territorio intorno al lago di Chiusi. La salvaguardia del clone, il recuperare di alcuni oliveti abbandonati e l’amore per il territorio, sono i punti forti per sensibilizzare gli agricoltori a tornare ad amare questa pianta antica.

Per avviare questo progetto, è stata costituita, in collaborazione con la Condotta Slow Food Montepulciano-Chiusi, la Comunità Slow Food per la Valorizzazione dell’Olivo Minuta di Chiusi che sarà presentata con un convegno sabato 4 maggio dalle ore 10:30 nella splendida cornice del chiostro di San Francesco nel centro storico di Chiusi.

Ci saranno ospiti illustri esperti del settore, professori universitari, tecnici e nutrizionisti che ci parleranno della Minuta di Chiusi e delle sue caratteristiche. Seguirà un pranzo con i sapori del territorio sapientemente elaborati dai ristoranti della cittadina etrusca, con protagonista l’olio d’oliva Minuta di Chiusi. Ospiti importanti dell’evento i produttori di Vino Nobile dell’associazione Vignaioli Montepulciano. Dopo il pranzo all’aperto chi vorrà potrà visitare i suggestivi cuniculi della Città Sotteranea di Chiusi, per scoprire i segreti degli Etrusci. Con il patrocinio del Comune della Città di Chiusi e la collaborazione del Centro Commerciale Naturale “Centro Storico” di Chiusi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Stalloreggi Art & Food – La Notte Bianca Rossa e Celeste”, l’iniziativa nella Contrada della Pantera
Articolo successivo MotoGP Spagna, Pramac: sensazioni positive nel venerdì di attività a Jerez de la Frontera – FOTO

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023
CHIUSI

The Brian Jonestown Massacre, primi headliner annunciato dal Lars Rock Fest 2023

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.