• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Associazione eroga corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro senza autorizzazione: la Gdf denuncia il presidente

30 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

hanno scoperto che un’associazione, apparentemente senza fini di lucro, erogava corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro non avendo le previste autorizzazioni.

In particolare, gli sviluppi investigativi hanno fatto emergere che tale associazione, avente sede in Roma ma di fatto operante nella Val d’Orcia senese, rilasciava agli utenti attestati di partecipazione e formazione pur non avendo alcun accreditamento ed abilitazione presso la Regione Toscana.

Le perquisizioni effettuate dalle fiamme gialle senesi presso la sede, resesi necessarie al fine di corroborare l’ipotesi di reato, hanno consentito di rinvenire e sottoporre a sequestro copiosa documentazione attestante l’esecuzione di svariati corsi di formazione erogati dall’associazione anche a personale dipendente di enti pubblici. Si è proceduto, pertanto, ad acquisire presso questi ultimi tutta la documentazione ufficiale afferente lo svolgimento dei corsi che, peraltro, sono risultati essere stati effettuati a titolo oneroso con accredito degli importi direttamente sul conto corrente del presidente dell’associazione.

I successivi approfondimenti documentali hanno dimostrato che l’associazione in argomento oltre a non essere autorizzata ad erogare simili prestazioni di servizi, non prevedeva persino nel proprio atto costitutivo il fine di assistenza/formazione per figure diverse da quelle degli associati.

Condotta ritenuta ancor più grave considerando il fatto che al termine dei corsi di formazione, l’associazione rilasciava apposite certificazioni/patentini per la conduzione di macchine agricolo-forestali e di movimento terra.

Per quanto sopra, si è proceduto alla denuncia a piede libero nei confronti del presidente dell’associazione per il reato di truffa aggravata a danno di enti pubblici.

“Tale operazione – spiega la Guardia di Finanza – conferma la massima attenzione del Corpo sia sulla corretta applicazione della normativa della sicurezza sui luoghi di lavoro, in primis a tutela della salute dei cittadini, siano essi lavoratori formati o destinatari delle prestazioni di servizio, sia nel settore della spesa pubblica, a tutela delle uscite del bilancio locale, regionale, dello Stato e dell’Unione Europea. Il controllo del corretto utilizzo dei fondi pubblici, oltre ad aiutare la crescita produttiva ed occupazionale, mira a salvaguardare l’equità e l’efficienza nella gestione delle risorse pubbliche, garantendo altresì che i finanziamenti pubblici giungano alle imprese oneste.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteQuestura di Siena: sabato 4 maggio chiusi gli uffici amministrativi
Articolo successivo Poggibonsi, Simone De Santi: ”Frazioni luoghi vitali e con un’anima, non ai margini della politica”

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.