• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Associazione eroga corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro senza autorizzazione: la Gdf denuncia il presidente

30 Aprile 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

hanno scoperto che un’associazione, apparentemente senza fini di lucro, erogava corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro non avendo le previste autorizzazioni.

In particolare, gli sviluppi investigativi hanno fatto emergere che tale associazione, avente sede in Roma ma di fatto operante nella Val d’Orcia senese, rilasciava agli utenti attestati di partecipazione e formazione pur non avendo alcun accreditamento ed abilitazione presso la Regione Toscana.

Le perquisizioni effettuate dalle fiamme gialle senesi presso la sede, resesi necessarie al fine di corroborare l’ipotesi di reato, hanno consentito di rinvenire e sottoporre a sequestro copiosa documentazione attestante l’esecuzione di svariati corsi di formazione erogati dall’associazione anche a personale dipendente di enti pubblici. Si è proceduto, pertanto, ad acquisire presso questi ultimi tutta la documentazione ufficiale afferente lo svolgimento dei corsi che, peraltro, sono risultati essere stati effettuati a titolo oneroso con accredito degli importi direttamente sul conto corrente del presidente dell’associazione.

I successivi approfondimenti documentali hanno dimostrato che l’associazione in argomento oltre a non essere autorizzata ad erogare simili prestazioni di servizi, non prevedeva persino nel proprio atto costitutivo il fine di assistenza/formazione per figure diverse da quelle degli associati.

Condotta ritenuta ancor più grave considerando il fatto che al termine dei corsi di formazione, l’associazione rilasciava apposite certificazioni/patentini per la conduzione di macchine agricolo-forestali e di movimento terra.

Per quanto sopra, si è proceduto alla denuncia a piede libero nei confronti del presidente dell’associazione per il reato di truffa aggravata a danno di enti pubblici.

“Tale operazione – spiega la Guardia di Finanza – conferma la massima attenzione del Corpo sia sulla corretta applicazione della normativa della sicurezza sui luoghi di lavoro, in primis a tutela della salute dei cittadini, siano essi lavoratori formati o destinatari delle prestazioni di servizio, sia nel settore della spesa pubblica, a tutela delle uscite del bilancio locale, regionale, dello Stato e dell’Unione Europea. Il controllo del corretto utilizzo dei fondi pubblici, oltre ad aiutare la crescita produttiva ed occupazionale, mira a salvaguardare l’equità e l’efficienza nella gestione delle risorse pubbliche, garantendo altresì che i finanziamenti pubblici giungano alle imprese oneste.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleQuestura di Siena: sabato 4 maggio chiusi gli uffici amministrativi
Next Article Poggibonsi, Simone De Santi: ”Frazioni luoghi vitali e con un’anima, non ai margini della politica”

RACCOMANDATI PER TE

Autolinee Toscane, bus danneggiato Sinalunga
SINALUNGA

Danneggiamento autobus a Sinalunga: denuncia di Autolinee Toscane

23 Maggio 2023
Il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini
MONTEPULCIANO

Semafori di Sant’Albino soluzione più efficace per garantire la sicurezza stradale

18 Maggio 2023
Elisoccorso Pegaso
SARTEANO

Incidente sul lavoro a Sarteano: gravissimo 53enne

15 Maggio 2023
Posto di controllo Carabinieri Tenenza di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Trovato alla guida con patente sospesa e senza assicurazione

15 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.