• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BUONCONVENTO

Buonconvento si veste a festa: venerdì 26 aprile, al via il ”Festival di Nova Eroica”

25 Aprile 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festivalnovaeroica-paeseBuonconvento si veste a festa, venerdì 26 aprile prende il via il “Festival di Nova Eroica”, la manifestazione che fino a domenica 28 aprile regala tre giornate all’insegna delle eccellenze del territorio tra sport, musica, arte ed enogastronomia.

Voluto e organizzato dalla Pro Loco di Buonconvento, Il festival ospita la “Nova Eroica”, format ciclistico firmato Eroica che permette a tutti i tipi di bici (da quelle vintage a quelle al carbonio o quelle in alluminio) di percorrere un tratto dello storico tragitto che si snoda tra le strade bianche di una delle terre più belle del mondo.

Grande attesa per gli incontri con i grandi protagonisti dello sport: domani, venerdì 26 aprile alle ore 21.00 nel Teatro Comunale di Buonconvento, sarà presentato il libro di Auro Bulbarelli e Giampiero Petrucci “Coppi per sempre”, 530 pagine e quasi 2000 foto (moltissime delle quali inedite) che rendono omaggio al grande campione nel centenario della nascita di Fausto Coppi. Con l’autore Auro Bulbarelli, giornalista e direttore di Rai Sport, interverrà Giancarlo Brocci ideatore e anima dell’Eroica.

Tra le novità riservate ai ciclisti, nel pomeriggio di sabato 27, si svolge la corsa per i giovanissimi e Nova Eroica Family, una ciclo escursione su strade bianche adatta alle famiglie, studiata anche per i più piccoli che potranno così compiere la propria esperienza “Eroica”. Due i percorsi di lunghezza differente, entrambi facili che permetteranno di godere di un panorama mozzafiato pedalando su tutti i tipi di bicicletta (dalla Graziella alle bici elettriche) con la sola esclusione delle mountain bike per adulti.  La partenza (sono attesi oltre 200 partecipanti) è prevista alle ore 15 da Buonconvento e saranno percorsi due itinerari uno di 27 km e l’altro di 14 km che da Buonconvento e si muoveranno nella direzione delle frazioni di Piana, Pieve di Piana, Santa Marcella, Bibbiano, Castiglion del Bosco, Abbadia Ardenga, Vadossi.

Per entrambi i percorsi nella frazione di Bibbiano (a circa 11 km dalla partenza) verrà allestita “La merenda di Bibbiano”, un ristoro “vintage” dove su tavoli apparecchiati con le tovaglie a quadri, tipiche delle feste in campagna, saranno serviti prodotti a km zero e le specialità del territorio come le “panelle”.  Possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto il sesto anno di età. Le iscrizioni (costo di €20 – gratis per i ragazzi dai 6 ai 14 anni) saranno raccolte a Buonconvento (in un’area appositamente riservata) nei giorni di venerdì 26 (dalle ore 17 alle ore 19) e sabato 27 aprile (dalle ore 9 alle ore 15).

Ma la tre giorni sarà occasione di festa non solo per chi ama i pedali: il “Festival di Nova Eroica” infatti proporrà tanti appuntamenti per grandi e piccini, a partire dal “Mercato nel borgo”, un curioso viaggio alla scoperta di piccoli produttori ed artigiani che nel caratteristico centro storico toscano (via Soccini e via Roma), racconteranno l’eccellenza dei prodotti toscani e italiani.

Piazza Matteotti si trasformerà invece in un vero e proprio paradiso dei golosi con il “Ristorante di Strada” ideato dai ristoratori di Buonconvento che proporranno le loro specialità a pranzo e cena mentre i bar del paese offriranno i loro aperitivi accompagnati da musica.

Tornano anche gli amatissimi cooking show in teatro presentati dalla giornalista Annamaria Tossani, con chef e maestri pasticceri che proporranno al pubblico alcuni loro piatti più particolari.

Sabato 27 aprile alle ore 17.00 Shady Hasbun (Chef Shady) e Michele Vitale (Ristorante “da Michele” di Siena) realizzeranno una loro creazione a quattro mani e, a seguire (ore 18.00), Antonio Lisciandro (“Carabè”, L’Officina del Gelato – Terranuova Bracciolini) proporrà una trilogia del suo celeberrimo gelato che racconta la migliore tradizione siciliana.

Domenica 28 aprile alle ore 17.00 i fornelli passeranno a Mauro Bonanno executive chef del Ristorante “Particolare” di Siena. Sarà poi Maurizio Corridori, chef e direttore di The International Chef Academy of Tuscany, Siena a concludere i cooking show del Festival targato 2019.

Nei giorni della “Nova Eroica” Buonconvento apre le porte dei suoi tesori: sarà possibile visitare il Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia, allestito all’interno del meraviglioso palazzo liberty Ricci Soccini e al Museo della Mezzadria Senese, ospitato nei suggestivi spazi seicenteschi di un antico granaio padronale, che raccontano la storia di questo angolo di Toscana.

Il “Festival di Nova Eroica” è un progetto della Pro Loco di Buonconvento. Le informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito www.prolocobuonconvento.com. Su Facebook: Nova Eroica oppure Proloco Buonconvento. Per partecipare alla Nova Eroica: informazioni e prenotazioni su www.novaeroica.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCittà in festa per San Lucchese, il 27 aprile processione per le vie di Poggibonsi
Articolo successivo Siena Jazz celebra l’International Jazz Day

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena: da aprile fino all’estate teatro, letteratura, musica e una mostra diffusa

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.