• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, inaugurata la nuova scuola materna nel nome di Anas al-Basha, il clown di Aleppo

13 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolamaterna-anasal-basha-inaugurazione1A San Gimignano una scuola materna nel nome di Anas al-Basha, il clown di Aleppo, un giovane volontario siriano che, sotto le bombe, ha perso la vita a 24 anni nel dicembre del 2016 mentre era impegnato a far sorridere, col naso rosso, il trucco e la parrucca, i bambini rimasti orfani e terrorizzati dalla guerra. La dedica speciale nella cerimonia di inaugurazione della scuola che si è tenuta sabato 13 aprile. Un’intitolazione che è sinonimo di un messaggio forte che l’amministrazione comunale vuole inviare alle famiglie degli alunni ed a tutti i cittadini: mentre gli sforzi del Comune vanno nella direzione di costruire le migliori condizioni per i bambini sangimignanesi, anche con scuole nuove e sicure, non bisogna mai dimenticare che milioni di bimbi in tutto il mondo sono spesso vittime delle molteplici forme di violenza degli adulti, dalla pedofilia al lavoro minorile, dal reclutamento in guerra al traffico di organi, dalle spose-bambine ai bimbi-kamikaze.

All’inaugurazione della scuola materna sono intervenuti il sindaco Giacomo Bassi, la Giunta e i rappresentanti del Consiglio Comunale di San Gimignano; il Prefetto di Siena Armando Gradone; il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani e il direttore regionale del Miur Domenico Petruzzo. A seguire una grande festa colorata ed una merenda a cura del Comitato Genitori della Scuola di San Gimignano e della Filarmonica G. Puccini di San Gimignano.

scuolamaterna-anasal-basha-inaugurazione2La nuova scuola materna ha una dimensione di oltre 1300 metri quadri ed è pronta ad accogliere 150 alunni; è composta da 5 sezioni, 2 dormitori distinti, una mensa che permette una maggiore contemporaneità nella somministrazione dei pasti, 2 aule per attività speciali, il diretto contatto delle aule/sezioni col verde a disposizione della scuola; una distinzione dell’accesso per i servizi e per i fornitori dall’ingresso principale per gli alunni. La nuova scuola è inoltre dotata di impianto antincendio, completo di rete e vasche di accumulo; corrisponde alle norme urbanistiche ed edilizie, alle prescrizioni e a i pareri espressi dagli Enti competenti nonché alla norme tecniche aggiornate relative all’edilizia scolastica, ivi compresi gli indici di funzionalità didattica. Utilizza materiali eco sostenibili, le coperture sono completamente inerbite, sono stati inseriti tutti gli accorgimenti per garantire il raggiungimento di standard ottimali di benessere visivo/auditivo. La Scuola utilizza fonti di energia rinnovabili ed in particolare pannelli fotovoltaici e termici. La somma di questi accorgimenti, uniti alle modalità costruttive generali, hanno prodotto un edifico in Classe energetica A. La nuova scuola media in progetto sarà interamente fornita di rete dati così da connettere tutto l’edificio mediante rete L.A.N., più efficiente di una rete L.A.N. Wireless. La nuova scuola ha avuto un costo di circa 2.700.000 euro, coperto al 60 % da contributo Mutui Bei, ed il restante 40 % dal Bilancio Comunale di San Gimignano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIn 2.500 alle prove di ammissione ai Corsi di specializzazione per insegnanti di sostegno organizzati dall’Università di Siena
Articolo successivo ”Frammenti di storia”: la mostra della Polizia Scientifica arriva anche a Siena

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di Scacciapensieri

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di San Miniato

14 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Tortura e lesioni personali al penitenziario di San Gimignano: 5 agenti condannati dal Tribunale di Siena

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.