• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Allattamento materno: completata la formazione del terzo gruppo di mamme peer counsellor a Poggibonsi e del secondo a Nottola

8 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

allattamento650Per l’Azienda sanitaria Toscana sud est la promozione della salute di mamme e bambini, anche attraverso la pratica dell’allattamento materno, è di primaria importanza. I punti nascita degli ospedali di Campostaggia e di Nottola continuano a essere in prima linea per la promozione, la protezione e il sostegno alla pratica dell’allattamento materno.

Da anni certificato “Amico dei Bambini” secondo il modello OMS/Unicef, l’ospedale Alta Valdelsa di Poggibonsi ha completato la formazione del terzo gruppo di mamme peer counsellor (consulenti alla pari) in allattamento con l’aiuto delle formatrici aziendali, l’infermiera Monica Conforti, la pediatra Monica Tiezzi e l’ostetrica Elisabetta Livi inserite nella rete dei formatori regionali ed esperte nella gestione dell’allattamento e di alimentazione infantile, insieme a Margherita Biotti ostetrica e Monica Galgani, ostetrica in consultorio.

L’ospedale di Nottola ha portato a termine di recente la formazione del secondo gruppo di mamme volontarie (circa 20) grazie alle infermiere Elisa Melacci e Lara Voltolini, alla pediatra Valentina Canocchi e all’ostetrica Lisa Ronchieri. A breve le peer  counsellor della Valdichiana senese si uniranno a quelle della zona Valdelsa associate in un gruppo di volontariato chiamato “Non solo latte, Mamme per Amiche” attivissimo da circa 11 anni sul territorio di riferimento.

Insieme andranno verso il rinnovo della convenzione con l’Asl Toscana sud est e insieme sosterranno il progetto Unicef “Comunità Amica del bambino”, che coinvolgerà in modo sperimentale i territori della Valdichiana  e della Valdelsa affinché si possa diffondere in maniera capillare la cultura dell’allattamento materno in tutto il territorio aziendale. Un impegno importante per le mamme volontarie, ma anche per il personale esperto dei punti nascita aziendali che con costanza, forza e professionalità accompagna da sempre le famiglie offrendo aiuto concreto a tutte le madri che vogliono allattare, ma anche a quelle che, per vari motivi, non lo fanno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena: nominata la Commissione veterinaria
Articolo successivo Consiglio regionale: aula convocata il 9 e il 10 aprile

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.